La Porsche Macan, suv compatto che si ispira in maniera decisa alla Porsche Cayenne, è protagonista degli scatti che il nostro fotografo spia ci invia in queste ore dai pressi del Circolo Polare Artico. Prevista in uscita sul mercato per il 2014, la Porsche Macan dovrebbe comunque differenziarsi dalla Cayenne e provare a seguire le orme della Range Rover Evoque il cui successo è stato a dir poco clamoroso un po’ in tutta Europa. Sembra infatti che lo stesso capo del design del marchio di Stoccarda, Michael Mauer, abbia confessato ai suoi più stretti collaboratori che la via da seguire è proprio quella tracciata dal suv britannico.
Le modifiche al look inizialmente previsto sono comunque un processo normale per qualsiasi auto di nuova concezione o anche di nuova generazione, per cui il cambiamento di rotta non deve sorprendere troppo. La cosa certa è che la Porsche Macan manterrà comunque il suo DNA da vera Porsche, una vettura su cui il gruppo tedesco punta in maniera molto forte, visto che sarà necessario un investimento di circa 500 milioni di euro per gli stabilimenti di Lipsia.
Secondo quanto stimato da Porsche, saranno circa 75.000 ogni anno le Porsche Macan consegnate ai nuovi clienti, con il lancio del suv-crossover compatto previsto per l’anno 2014. Numeri importanti che se confermati darebbero ottimi frutti a Porsche, in un momento in cui il mercato sta vivendo un periodo di profonda crisi. La Porsche Macan è basata sulla piattaforma dell’Audi Q5.