Renault Clio III : Test Drive

Renault Clio III – Test Drive. Olbia – Dopo un primo assaggio statico tra le rive del Tevere, Renault sceglie un’ambientazione meno romantica e più selvaggia per la vera e propria prova su strada della nuova Clio III. Infomotori.com si è dunque sacrificato ed in questo freddo settembre è volato fino in Sardegna tra spiagge e nuraghi, a saggiare le notevoli doti di questa neonata d’oltralpe.

Confessiamo che non è stata la nostra “prima volta” con la Renault Clio III grazie ad una “scappatella” permessaci da un amico concessionario parallelo di Infomotori.com che due settimane fa ci ha servito su un vassoio d’argento una 1500 TD da 85 cavalli che abbiamo provato con gusto, anche se per un breve tratto e che ci ha permesso solo una veloce, seppur positiva, prima impressione.
In Sardegna invece Infomotori.com ha avuto a disposizione per due giorni l’intera gamma.

La Renault Clio, nelle precedenti generazioni, si è saputa conquistare un posto di spicco tra le preferenze degli italiani, visto che dal 1990 ad oggi nel Belpaese ne sono state vendute un milione. Per il progetto Clio III sono stati investiti 953 milioni di euro, con un tempo di realizzazione record di soli 28 mesi. La nuova Clio verrà prodotta in Francia con una capacità massima, a regime nel 2006, di 475.000 vetture. Alla futura versione Sport che sarà presentata in veste ufficiale al prossimo Salone di Ginevra viene invece dedicato uno stabilimento “personale” in Turchia. Prezzi a partire da 10.950 euro, con cui la Renault vi consegna la Clio III 3p. 1.2 16V da 75 CV con allestimento Pack.
E’ bello rivedere una vecchia amica!
Ormai è superfluo descriverla esteticamente, tra presentazioni statiche, foto varie e l’esclusivo test drive di cui siamo stati protagonisti, a vederla lì parcheggiata ci viene quasi naturale salutarla come fosse una vecchia amica!
Ad ogni modo rinfreschiamoci un po’ la memoria su come è fatta questa nuova Clio III.

Il primo dettaglio che balza all’occhio è il nuovo frontale, molto più aggressivo e filante, con una generosa presa d’aria al centro del fascione paracolpi. I gruppi ottici hanno subito un massiccio restyling che li ha resi più allungati e sfuggenti, offrendo un indizio sull’istinto sportivo della vettura.
Il retro della vettura, infine, segue molto le sorelle della casa Renault e anche in questo caso o piace o non piace, è molto particolare. Ricorda molto quello della Modus soprattutto grazie al disegno a “V” del lunotto.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI
TUTTO SU Renault
Articoli più letti