Dall’India arrivano nuove indiscrezioni su quella che potrebbe essere la nuova Royal Enfield GT750, evoluzione in chiave “maxi” della piattaforma 650. Il modello, atteso per la presentazione a fine 2025 e con lancio sul mercato all’inizio del 2026, si ispira alla tradizione Café Racer, con un mix di linee retrò e aggiornamenti tecnici mirati.
Design e ciclistica
Secondo i render basati sulle foto spia degli ultimi mesi, la GT750 manterrà la silhouette classica della Continental GT 650, introducendo però una semicarena frontale che ingloba faro circolare e indicatori di direzione. Il serbatoio e i pannelli laterali richiamano la Interceptor Bear 650, mentre la sella sarà leggermente rialzata per il passeggero.
La ciclistica punterà su soluzioni tradizionali: forcella telescopica anteriore, doppio ammortizzatore posteriore e impianto frenante con doppio disco anteriore e posteriore derivato dalla GT650. I cerchi in lega confermeranno l’impostazione sportiva e la compatibilità con pneumatici tubeless.
Motore e prestazioni
Il cuore della GT750 dovrebbe essere una versione maggiorata del bicilindrico parallelo da 650 cm³, con cilindrata aumentata e potenza stimata intorno ai 55 CV per una coppia di circa 60 Nm. Il propulsore sarà abbinato a un cambio a sei marce con frizione antisaltellamento.
Debutto e mercato
Il debutto ufficiale è atteso all’EICMA 2025, con commercializzazione prevista nei primi mesi del 2026. Il nuovo modello si posizionerà come la proposta più potente e affascinante della gamma Royal Enfield, puntando a conquistare sia gli appassionati del marchio che i motociclisti in cerca di una Café Racer moderna dal sapore classico.