Smart conferma ufficialmente il ritorno della sua citycar per eccellenza: la Fortwo avrà un’erede, si chiamerà Smart #2 e sarà svelata entro la fine del 2026. Il nuovo modello, sviluppato sotto il nome in codice “Project: Two”, segnerà una svolta strategica per il marchio tedesco, oggi condiviso tra Mercedes-Benz e il gruppo cinese Geely. Completamente elettrica, la #2 verrà prodotta in Cina e andrà a rafforzare la gamma già composta da #1, #3 e #5.
L’annuncio è arrivato direttamente dal CEO di Smart Europe, Dirk Adelmann, che ha definito il lancio della #2 “un momento decisivo per il brand su scala globale”. L’obiettivo è ambizioso: rilanciare le vendite e riportare Smart al centro della mobilità urbana sostenibile, facendo leva su due elementi chiave del suo DNA: compattezza e innovazione.
La decisione di interrompere la produzione della Fortwo aveva lasciato spazio a un vuoto importante nel mercato delle citycar compatte. In molte città europee, i modelli a due posti sono ancora oggi ricercatissimi per la loro capacità di muoversi e parcheggiare in spazi ridotti, un’esigenza più che mai attuale in contesti urbani congestionati come Roma, Milano o Parigi.
La futura Smart #2 sarà l’unico modello della nuova gamma a mantenere la configurazione a due posti, proprio come la storica Fortwo. L’approccio sarà però radicalmente rinnovato: materiali sostenibili, connettività avanzata, software intelligenti e tecnologie sviluppate grazie alla collaborazione tra Mercedes e Geely faranno della #2 una citycar elettrica completamente proiettata nel futuro.
Come gli altri modelli più recenti della casa, anche la #2 sarà prodotta in Cina, sfruttando le sinergie industriali con Geely. Tuttavia, il posizionamento sarà fortemente orientato al mercato europeo, con un focus particolare sulle grandi città simbolo della mobilità urbana e sulle esigenze degli automobilisti che cercano veicoli pratici, efficienti e green.
“La smart #2 darà forma a una nuova era della mobilità urbana individuale, soprattutto nelle classiche smart cities come Roma o Parigi – ha detto Dirk Adelmann -. Questa decisione arriva nel momento giusto perché possiamo beneficiare delle forze dei nostri azionisti principali Mercedes-Benz e Geely, dell’appoggio di nuovi investitori e del successo della smart #5. La nuova smart #2 sarà un’aggiunta unica ma autentica alla nostra gamma elettrica in Europa”. La nuova #2 si inserirà dunque all’interno di una strategia che mira a coprire diverse fasce del segmento urbano, offrendo un’alternativa concreta e moderna alle citycar tradizionali.
Con questo annuncio, Smart conferma la sua identità di marchio 100% elettrico e rilancia la sfida in un segmento oggi sempre più competitivo ma ancora ricco di potenziale. La #2 non sarà solo una riproposizione nostalgica della Fortwo, ma un progetto pensato per rispondere alle esigenze attuali della mobilità urbana, dove le dimensioni ridotte, la sostenibilità e la connettività sono fattori determinanti.
Il ritorno della due posti Smart in una veste moderna ed elettrica è destinato a intercettare un pubblico trasversale, dai giovani driver alla clientela business, dagli automobilisti urbani ai servizi di car sharing.