Stop ai diesel Euro 5: le nuove restrizioni in arrivo nel 2025 e le sanzioni previste

A partire dal 1° ottobre 2025, le regioni del Bacino PadanoPiemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto – applicheranno nuove restrizioni alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5 nei comuni con più di 30mila abitanti. La misura, valida dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 18:30, si protrarrà fino al 15 aprile 2026 e sarà successivamente ripristinata ogni anno a partire dal 15 settembre.

In Piemonte, lo stop interesserà circa 250mila veicoli diesel Euro 5, pari all’8% del parco auto regionale. Il provvedimento era già stato previsto nel 2023, ma un decreto del Consiglio dei ministri concesse un rinvio di due anni per consentire l’aggiornamento del Piano Regionale di Qualità dell’Aria. Ora, però, le probabilità di un’ulteriore proroga appaiono sempre più ridotte.

Per i trasgressori sono previste sanzioni di 168 euro per la prima infrazione, con la possibilità di una sospensione della patente da 15 a 30 giorni in caso di recidiva. A mitigare gli effetti delle restrizioni potrebbe intervenire il sistema Move-In (Monitoraggio dei veicoli inquinanti), una sorta di scatola nera che consente ai proprietari dei diesel Euro 5 di percorrere un massimo di 9mila chilometri annui nelle aree soggette a restrizioni.

Anche altre città italiane stanno adottando misure analoghe. A Roma, il 1° novembre 2025 scatterà lo stop ai diesel Euro 5 all’interno della ZTL Fascia Verde, salvo proroghe o modifiche. Attualmente, la circolazione è vietata solo in caso di livello rosso di inquinamento, che viene attivato dopo dieci giorni consecutivi di sforamento dei limiti.

A Firenze, il divieto riguarda principalmente il centro storico, delimitato tra piazza Beccaria e piazza della Libertà, e sarà in vigore dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 18:30.

Le nuove restrizioni rientrano nei piani regionali per il miglioramento della qualità dell’aria, in linea con le direttive europee. Tuttavia, le opposizioni denunciano una scarsa programmazione da parte delle amministrazioni locali, mentre i cittadini chiedono soluzioni alternative per gestire la transizione verso veicoli meno inquinanti.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

SEAT Ibiza FR
SEAT Ibiza FR
OFFERTA Anche per neopatentati.

Sponsor

SEAT Ibiza FR
SEAT Ibiza FR
OFFERTA Anche per neopatentati.
Seat
Seat Arona
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 21.650€

Sponsor

Nuovo SUV C3 Aircross
Nuovo SUV C3 Aircross
OFFERTA Più elegante di sempre: compatto, ma fino a 7 posti
Articoli più letti