Toyota RAV4 2025 debutta in Italia con la sesta generazione del SUV giapponese, modello presente sul mercato dal 1994 e tra i più venduti al mondo nel suo segmento con oltre 15 milioni di unità commercializzate. Il costruttore conferma la strategia orientata verso l’elettrificazione dell’offerta, mantenendo la RAV4 come uno dei pilastri della gamma.
La prima versione disponibile per il mercato italiano è la full hybrid da 183 CV, affiancata dalla variante AWD-i a trazione integrale con potenza complessiva di 191 CV. La plug-in hybrid è attesa nei prossimi mesi. La gamma comprende quattro allestimenti, inclusa la sportiva GR Sport, con prezzi a partire da 45.200 euro. L’anteprima nazionale è in programma il 23 ottobre al Salone Auto e Moto d’Epoca di Bologna.
Già visto in anteprima mondiale a Bruxelles lo scorso maggio, Toyota RAV4 adotta uno stile più definito e muscolare, con linee tese e un’impostazione tipica dei SUV di segmento medio. Le dimensioni sono di 4.600 mm di lunghezza (4.645 mm per la versione GR Sport), 1.855 mm di larghezza e 1.675 mm di altezza, con passo di 2.690 mm. Il bagagliaio offre una capacità variabile tra 514 e 749 litri grazie al divano posteriore scorrevole, soluzione che consente di modulare lo spazio tra sedili e vano di carico.
Gli interni sono stati completamente aggiornati. La plancia presenta un nuovo disegno caratterizzato da linee squadrate e sviluppo orizzontale, con strumentazione digitale da 12,3 pollici e display infotainment da 12,9 pollici. Sotto lo schermo centrale rimangono comandi fisici dedicati al climatizzatore, scelta orientata alla funzionalità e alla facilità d’uso.
La gamma è articolata su due propulsioni elettrificate. La versione full hybrid a trazione anteriore utilizza un 2.5 quattro cilindri da 143 CV abbinato a un’unità elettrica, per 183 CV complessivi. La variante AWD-i a trazione integrale aggiunge un secondo motore elettrico sull’asse posteriore e registra un’accelerazione 0-100 km/h in 7,7 secondi.
La plug-in hybrid sarà introdotta anche con trazione anteriore per la prima volta, con potenza di sistema pari a 268 CV. La versione a quattro ruote motrici raggiunge 304 CV e accelera da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi. La batteria da 22,7 kWh consente fino a 100 km in modalità elettrica e un’autonomia complessiva superiore a 1.000 km. È prevista anche la ricarica in corrente continua fino a 50 kW.
La dotazione di serie per tutta la gamma Toyota RAV4 include la suite Toyota Safety Sense, che offre guida assistita di livello 2, monitoraggio dell’angolo cieco, avviso di traffico posteriore in retromarcia e segnalazione di occupazione dei sedili posteriori. Sugli allestimenti superiori sono disponibili anche head-up display e assistenza al cambio di corsia.
L’allestimento d’ingresso comprende cerchi in lega da 18 pollici, fari anteriori e posteriori a LED, telecamera di parcheggio con sensori anteriori e posteriori, retrovisori ripiegabili elettricamente, vetri posteriori oscurati e sensori luce e pioggia. Nell’abitacolo sono presenti climatizzatore bizona, connettività wireless Apple CarPlay e Android Auto, navigatore connesso e portellone a comando elettrico.
Oltre agli allestimenti Icon e Premium, la gamma include versione GR Sport, caratterizzata da elementi estetici dedicati. Dotazione specifica con cerchi da 20 pollici, paraurti in nero lucido con motivo a nido d’ape, prese d’aria integrate e logo GR.
Abitacolo con impostazione sportiva grazie a sedute in pelle sintetica e materiale scamosciato, cuciture rosse a contrasto e logo GR goffrato sui poggiatesta. Inserti rossi presenti anche su volante e protezioni per le ginocchia nella console centrale. Pedaliera in alluminio a completamento dell’allestimento.
La trazione integrale AWD-i, di serie per GR Sport, è disponibile sugli altri allestimenti con un sovrapprezzo di 2.500 euro e include sospensioni posteriori a doppio braccio oscillante, selettore delle modalità off-road e assistenza in discesa. Il Tech Pack, riservato all’allestimento Icon al costo di 1.700 euro (di serie sugli allestimenti superiori), aggiunge telecamera a 360 gradi, telecamere laterali integrate nei retrovisori e assistente al cambio di corsia.
Il tetto panoramico ad apertura elettrica è disponibile esclusivamente con l’allestimento Premium a 1.700 euro. Gamma colori con otto verniciature opzionali, anche bicolore con tetto nero a contrasto, tra cui le nuove tinte Avant Garde Bronze e Forest Green.
Il listino italiano parte da 45.200 euro per versione d’ingresso, mentre configurazione AWD-i prevede un costo iniziale di 47.700 euro. Allestimento Icon è proposto a 48.700 euro, che diventano 51.200 euro nella variante con trazione integrale. Salendo di gamma, Premium parte da 52.200 euro oppure 54.700 euro con AWD-i. GR Sport occupa la fascia alta dell’offerta con un prezzo di 55.700 euro.
Nella fase di lancio è attiva un’offerta promozionale che riduce il prezzo d’ingresso a 42.800 euro. Sono previsti piani di finanziamento con rate mensili da 299 euro e formule di noleggio a lungo termine a partire da 529 euro al mese.