Tutto quello che dovete sapere su MBUX, il Mercedes-Benz User Experience

E’ nato a Las Vegas al CES, la fiera dell’elettronica di consumo, giusto un anno fa e per il suo primo compleanno la Mercedes-Benz ha voluto festeggiarlo con un evento interessante e particolare. Intanto le presentazioni: si chiama MBUX, un acronimo quasi impronunciabile che sta per Mercedes-Benz User Experience, un innovativo sistema di infotainment della Stella basato su un’intelligenza artificiale, con funzioni predittive.

Dal suo debutto in Florida ne ha fatta di strada, salendo a bordo di ben 7 modelli della Casa tedesca, tra cui anche il nuovo Sprinter. Grazie alle piattaforme digitali di Mercedes me, Mercedes PRO e Mercedes me Connect Business, offre servizi e funzionalità sempre più in linea con le necessità degli automobilisti, garantendo una risposta personalizzata alle esigenze di infotainment e di gestione del business.

Per entrare nell’universo MBUX, basta una parola: Hey Mercedes! Sfruttando l’intelligenza artificiale avanzata del Voicetronic, il sistema è in grado di gestire una gamma crescente di ambiti tematici (domain), comprendere domande complesse e rispondere velocemente su argomenti come sport, andamento della Borsa, calcoli e argomenti di cultura generale. Un viaggio digitale che inizia già a casa, sfruttando la compatibilità di MBUX con i principali assistenti vocali e wearable device come Amazon Echo, Google Home, Apple Homepod e Garmin.

Un’interazione domotica che va in due direzioni: da casa è possibile attivare la gestione attiva della vettura, richiederne la localizzazione, la scadenza dei tagliandi e numerose altre funzionalità, tra cui l’invio di un’indirizzo per la navigazione; dalla vettura si possono gestire le principali funzioni di domotica come l’accensione o lo spegnimento delle luci o il riscaldamento o condizionamento della casa.

A bordo vettura, attraverso la creazione di profili personalizzati, l’MBUX conserva le nostre preferenze, settando automaticamente la regolazione degli specchi, il setup del supporto lombare o le emittenti radio preferite, personalizzando pure la grafica del cockpit. Un supporto su misura per ogni utente, che diventerà sicuramente indispensabile.
Anche la navigazione entra in una nuova dimensione grazie alla realtà aumentata e innovazioni quali la navigazione predittiva, che analizza i nostri spostamenti e in base alle abitudini propone automaticamente una serie di destinazioni possibili. Attraverso il protocollo Car-to-X, l’MBUX dialoga con gli altri utenti della strada e segnala prontamente situazioni di pericolo, come incidenti, veicoli in panne o presenza di ghiaccio sul manto stradale. È pure disponibile l’innovativo servizio di navigazione What3Words: tutto il mondo mappato in tre parole.

Viaggiare insomma in piena sicurezza con un’assistente sempre disponibile, che fornisce informazioni sul meteo in tempo reale, suggerisce hotel e ristoranti sfruttando la partnership con Tripadvisor e Yelp, e permette di inviare sms sfruttando le funzioni avanzate del Voicetronic, evitando così ogni possibile distrazione.


Ma questo è solo l’inizio.
Vediamo assieme ora le altre possibilità partendo dalla sicurezza che per Mercedes rappresenta una priorità assoluta. Il sistema, grazie all’interazione con la piattaforma “Mercedes me”, consente di tenere sempre sotto controllo lo stato della vettura verificando da remoto la chiusura delle portiere, circoscrivendo un’area di geo-tracking in un perimetro predefinito, visualizzando l’ultima posizione di parcheggio o ricevendo una notifica sul proprio smartphone in caso di danno, furto o traino.

C’è poi la possibilità di disporre di un universo di servizi di infotainment, come la internet radio TuneIn e l’applicazione Tidal, che permette di ascoltare i propri brani preferiti, in streaming on demand. Basta chiedere a Hey Mercedes il titolo di un brano musicale, che ti arriva subito negli altoparlanti. Ora parliamo di Sharing economy, con il Gruppo Daimler da sempre pioniere nella ricerca di soluzioni di mobilità intelligenti. Dopo l’esperienza di car2go è oggi possibile condividere anche la propria automobile in famiglia o all’interno di un network di amici o colleghi, grazie a comandi semplici e intuitivi attraverso l’app Car Sharing di Mercedes me.

Altro servizio è l’Energizing coach, basato su un algoritmo intelligente che raccomanda uno dei programmi disponibili dei pacchetti ENERGIZING in base alla situazione e alle esigenze personali. Al CES ha debuttato a livello mondiale il Mercedes-Benz vivoactive 3 Smartwatch: se questo dispositivo o un altro ‘wearable’ Garmin compatibile è collegato, i valori personali quali il livello di stress o la qualità del sonno migliorano la precisione della raccomandazione. L’obiettivo è quello di garantire il benessere e la tranquillità del guidatore anche in situazioni di guida stressanti o monotone. Inoltre le pulsazioni del dispositivo “wearable” Garmin collegato vengono trasmesse sul display multimediale.

Ora tocca al Sistema comandi gestuali MBUX che, grazie alla capacità di riconoscere i movimenti, rende l’abitacolo ancora più intelligente. Con la sua tecnologia innovativa supporta gli occupanti rendendo la gestione di diverse funzioni per il comfort ancora più facile e intuitiva. Il sistema di assistenza per gli interni funziona senza contatto delle mani, sia in presenza di irraggiamento solare che in piena oscurità. Esso permette di modificare il contenuto dello schermo semplicemente avvicinando una mano al touchscreen della plancia portastrumenti o al touchpad sulla consolle centrale. A seconda del menu visualizzato, vengono richiamati singoli elementi ed è in grado di distinguere tra comandi impartiti dal guidatore o dal passeggero anteriore, quindi sa per quale sedile deve attivare, per esempio, la funzione di massaggio.

Una caratteristica particolare del sistema di assistenza per gli interni è la funzione Preferiti, attivabile tenendo ferma la mano con il segno di ‘V’ del dito indice e medio sopra la consolle centrale. In questo modo è possibile impostare e richiamare qualsiasi comando gestibile da MBUX. Un tipico comando preferito è ‘Portami a casa’. Dal momento che il sistema è in grado di capire da chi proviene il comando, il guidatore e il passeggero anteriore possono assegnare allo stesso segno della mano funzioni preferite addirittura diverse tra loro. Vi sono poi altre funzioni comandabili in modo intuitivo senza l’ausilio di gesti: quando si è al buio lo spot di lettura può essere acceso e spento avvicinando la mano al retrovisore interno; se in assenza di luce il guidatore allunga la mano in direzione del sedile lato passeggero non occupato, si attiva automaticamente la relativa illuminazione, che facilita l’individuazione degli oggetti presenti. Non appena la mano si allontana, la luce si spegne automaticamente.

Sul Mercedes-Benz Sprinter, l’MBUX rende più efficiente l’organizzazione del percorso, la gestione della flotta e gli interventi di manutenzione. Inoltre è possibile acquistare direttamente online 8 pacchetti di servizi nel negozio Mercedes PRO Store per la propria flotta (anche per più anni) con conseguente risparmio in termini di tempo e di denaro. Nei prossimi mesi sarà pure operativa un’innovativa piattaforma digitale in grado di assicurare soluzioni intelligenti per i fleet manager, all’insegna di risparmio, efficienza e semplicità di monitoraggio.

In conclusione bisogna dire che la strategia della Stella, con il coinvolgimento reale, virtuale e innovativo dei propri clienti, trova oggi la sua massima espressione in Mercedes me, un nuovo brand di servizi che unisce gli elementi della Best Customer Experience, coniugando tutti i servizi attuali e futuri e rendendoli sempre accessibili in maniera semplice e intuitiva, grazie alla piattaforma digitale online che comprende 5 distinte aree d’interesse: move, connect, assist, finance e inspire, focalizzate su acquisto di veicoli, finanziamento, manutenzione e servizi di mobilità Daimler. Inspire me permette di entrare nel mondo Mercedes-Benz ancor prima di salire al volante di una vettura con la Stella, attraverso esperienze innovative e coinvolgenti che consentono di vivere appieno il Modern Luxury della Casa di Stoccarda. Dal 2016 ben 200mila automobilisti hanno connesso la propria Stella attraverso la piattaforma Mercedes me.

Infomotori ha sperimentato tutto ciò a bordo della nuova Classe A con l’MBUX di serie, partendo dalla Novelli 1934 (prima concessionaria italiana fuori dal perimetro tedesco) e girovagando per le strade di una Genova molto intasata. Il sistema MBUX ci ha permesso di viaggiare più sereni e in sicurezza, facendoci condurre al ristorante in porto soltanto dicendo a Hey Mercedes il suo nome. Nel “casino” di deviazioni, incroci nascosti, code, ribaltamento della viabilità a causa di cantieri vari, sottopassi, gallerie e viadotti Hey Mercedes ci ha pure condotti senza intoppi allo stadio Luigi Ferraris, per un tuffo nel calcio ligure in un impianto un po’ obsoleto, ma molto efficiente per far giocare Genoa e Sampdoria. Testimonial il noto conduttore televisivo Pierluigi Pardo, sorpreso a…leggere i “pizzini” della Var (in una delle foto) dello stadio Luigi Ferraris del capoluogo ligure, mentre un centinaio di fari “riscaldavano” l’erba.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

CUPRA Tavascan
CUPRA Tavascan
OFFERTA Con Noleggio Drive WAY.

Sponsor

CUPRA Tavascan
CUPRA Tavascan
OFFERTA Con Noleggio Drive WAY.
Cupra
Cupra Ateca
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 41.850€
TUTTO SU Mercedes
Articoli più letti