La Volkswagen Polo R, vettura compatta ma al tempo stesso grintosa e sportiva, è protagonista di alcune voci di corridoio che la vorrebbero in procinto di essere dotata di sistema 4×4, con la trazione integrale che va quindi ad aggiungersi alla classica trazione anteriore attuale. Voci piuttosto attendibili, se pensiamo che la Polo R è basata sullo stesso pianale (il PQ25) utilizzato per l’Audi A1 Quattro, anch’essa dotata di trazione integrale.
La gamma Volkswagen Polo potrebbe quindi in futuro ampliarsi con una versione Polo R 4Motion che garantirebbe divertimento e prestazioni ed avrebbe buone probabilità di essere apprezzata dal pubblico, soprattutto in alcune zone d’Europa dove le auto 4×4 sono particolarmente apprezzate e registrano interessanti volumi di vendita.
La VW Polo R è un’auto interessante che propone una meccanica completamente rinnovata, soprattutto nella nuova versione Polo R WRC ispirata ovviamente al mondo dei rally. Costruita in soli 2.500 esemplari e commercializzata ad un prezzo di 33.900 euro, la VW Polo R WRC può vantare un kit estetico specifico ed una parte frontale aggressiva e sportiva, nella quale domina un’ampia bocca centrale affiancata da due grandi prese d’aria laterali. Anche la calandra è stata rivista ed è pertanto inedita, anche se campeggia ovviamente il badge “R” lateralmente, come sempre.
Spinta da un brillante propulsore 2.0 litri TSI, la Volkswagen Polo R WRC può fregiarsi di 220 CV e di una coppia massima di 350 Nm. La velocità massima raggiunta dalla Polo R WRC è di 243 km/h mentre lo sprint da 0 a 100 km/h avviene in 6,4 secondi. Secondo quanto dichiara la Casa costruttrice, i consumi medi equivalgono a 6.19 litri di carburante ogni 100 km percorsi.