Volkswagen Polo MY 2014
Primo restyling in arrivo per l’attuale generazione della Volkswagen Polo giunta ormai a metà della sua carriera e bisognosa dunque di piccoli aggiornamenti per restare competitiva rispetto alle più recenti rivali come Citroen C3 e Renault Clio che hanno già debuttato sul mercato o ancora la nuova Opel Corsa, anch’essa attesa con un nuovo restyling.
Leggere modifiche estetiche
Come possiamo vedere dalle prime foto spia inviateci dal nostro reporter, non si tratterà di modifiche radicali per il design esterno della versione MY 2014 di Volkswagen Polo ma solamente di piccole modifiche come peraltro ha confermato anche Walter Da Silva in persona. Firmata proprio dal famoso designer la Polo resta attuale anche dopo 4 anni di carriera, ma verrà ugualmente aggiornata nel frontale con un design inedito per il fascione e una presa d’aria di maggiori dimensioni per renderla più simile alla nuova generazione della sorella maggiore Volkswagen Golf. Un’ulteriore modifica estetica potrebbe riguardare il design dei gruppi ottici posteriori.
Nuovo motore 3 cilindri 1.0 litri
In occasione del Facelift 2014 Volkswagen potrebbe però aggiornare la Polo con maggiori dotazioni di serie e soprattutto qualche novità riguardo alle motorizzazioni presenti nella gamma. Proprio in occasione del restyling dovrebbe entrare a listino una versione con motore benzina a 3 cilindri, ovvero il 1.0 TSI già presente sulla gamma della più piccola Volkswagen Up!. Il nuovo propulsore avrà una potenza compresa tra 60 e 90 CV e consentirà un livello di consumi ed emissioni davvero contenuto. In generale tutta la gamma di motorizzazioni potrebbe venir aggiornata con nuove e più efficienti versioni.
Debutto al Salone di Francoforte 2013
Novità attese anche per l’abitacolo aggiornato con nuovi dispositivi e un nuovo sistema di infotainment. La presentazione ufficiale in anteprima mondiale potrebbe venir fissata già per il Salone di Francoforte, con le prime vetture in consegna nelle concessionarie entro la fine del 2013 come modello per l’anno successivo. Non resta che attendere il mese di settembre per nuovi e più completi aggiornamenti.