Assieme al MY2026 della XC60, Volvo ha presentato a Bologna anche la nuovissima EX30 Cross Country, dove naturalmente la E iniziale della sigla sta per Elettrica. Tra le prime Case automobilistiche a immettere sul mercato veicoli a trazione elettrica, la Volvo ha voluto dotare anche il modello fuoristrada (il cui primo lancio avvenne oltre 25 anni fa) di una trazione alternativa, dedicando tutti gli sforzi verso una versione full electric.
E ci è riuscita in pieno, affermandolo con sicurezza dopo un probante test drive tra Cesena e Bologna, dove la new entry svedese ha messo in mostra tutte le sue qualità.
Autonomia Volvo EX30 Cross Country
L’EX30 Cross Country è un SUV compatto che si adatta perfettamente anche alla città. È completamente elettrico, vanta un’autonomia fino a 427 km, produce zero emissioni allo scarico e può essere ricaricato dal 10 all’80% in soli 26 minuti. E’ inoltre dotato di diverse altre caratteristiche che le consentono di passare agevolmente da un ambiente all’altro con la massima naturalezza.
Per esempio l’altezza da terra aumentata rispetto all’EX30 standard per agevolare la manovrabilità su terreni accidentati. Inoltre l’auto è dotata di ruote speciali più grandi, con l’opzione di pneumatici all-terrain da 18”, per rendere ancora più facili le uscite in off-road. E’ equipaggiata con una trazione integrale che le consente di affrontare con la massima disinvoltura i percorsi difficili e i fondi scivolosi, spesso parte integrante delle escursioni fuori città.

Concepita per affrontare l’impegnativo clima scandinavo, la Cross Country è in grado di affrontare brillantemente i più svariati tipi di strada, dai sentieri fangosi alla neve alta, fino alla guida in autostrada, il tutto con il confort e la praticità che chi ha guidato una Volvo ha imparato ad apprezzare.
Ma vediamo qualche nuovo dettaglio: lo scudo anteriore e il portellone sono caratterizzati da una speciale colorazione scura, mentre sul frontale abbiamo trovato riprodotta l’originale topografia della catena montuosa Kebnekaise, che si trova nella Svezia artica, fonte di ispirazione per i designer scandinavi. Le robuste piastre paracolpi anteriori e posteriori e le estensioni dei passaruota completano l’aspetto più massiccio, a conferma che ha tutte le carte in regola per affrontare le sfide più estreme.
Gli interni
Internamente l’EX30 Cross Country è estremamente funzionale e dotata di tutte le tecnologie, i vani portaoggetti e gli elementi stilistici che hanno decretato il successo del modello sin dalla prima presentazione. Le portiere ospitano ampi vani di stivaggio, perché sono stati rimossi gli altoparlanti, integrati nella soundbar sul cruscotto. Oltre al tunnel centrale scorrevole è inoltre presente un grande scomparto portaoggetti sul pavimento, tra il guidatore e il passeggero, collocato sotto la console centrale per una maggiore accessibilità.
In tema di sicurezza è il non plus ultra con gli elevati standard di sicurezza protettiva in caso di necessità per aiutare a prevenire le collisioni grazie a una tecnologia intelligente. Tra gli altri il supporto alla frenata e allo sterzo contribuisce a evitare le collisioni con i veicoli in arrivo, i pedoni e i ciclisti, mentre il sensore di monitoraggio del guidatore avverte quando sembri distratto o stanco. Infatti è bastato guardare ripetutamente il display centrale togliendo gli occhi dalla guida, che è subito intervenuto un alert molto significativo.
Per dare maggiore concretezza al concetto di Cross Country la Volvo sta anche lanciando la Cross Country Experience, un’iniziativa che offre vantaggi pratici e tangibili per esprimere al meglio l’indole di esploratore che ogni automobilista potrebbe avere o riscoprire. Ciò significa che i proprietari potranno usufruire di una serie di offerte personalizzate con un pacchetto di accessori “Cross Country Experience” dedicato e scontato, che include barre ferma carico, un box da montare sul tetto, pneumatici all terrain da 18 pollici e paraspruzzi.
Prova su strada Volvo EX30 Cross Country
Per la nostra prova abbiamo avuto a disposizione una EX30 dotata di Twin Motor Performance Ultra, il top di gamma, con la funzione One Pedal Drive normale On-Off (vettura pre-serie), mentre le vetture che arriveranno ai compratori (costruite a Ghent in Belgio) avranno la funzione aggiornata divisa nelle tre modalità Off, Low e High, quest’ultima con una forza maggiore della precedente versione. Prendendo pratica il pedale unico è un elemento davvero utile, che ti permette una guida più fluida, maggiormente confortevole e nello stesso risparmiosa, provvedendo da sola a ricaricare la batteria in fase di rilascio, al posto di azionare il freno. E quindi meno consumo di dischi e ferodi, con conseguente minore inquinamento.
Lasciate le alture di Cesena in estrema scioltezza con la EX30 CC, abbiamo raggiunto Bologna in autostrada con la vettura in prova che filava via come l’olio, sicura al 100%, silenziosa e performante. Un divertimento puro accelerare con la potenza del doppio motore elettrico, con sorpassi super rapidi e un occhio sempre rivolto all’indicatore di velocità per non farci sorprendere dal tutor. Bisogna fare parecchia attenzione in quanto la vettura “corre” più di quanto pensi, e ti trovi con velocità più elevate di quanto tu possa percepire.
Insomma la Volvo EX30 è stata promossa a pieni voti. Non vi resta che andare a provarla anche voi, per rendervi conto di quanto abbiamo affermato. Buona guida!