Volvo Trucks compie un passo decisivo verso l’elettrificazione del trasporto su gomma presentando il nuovo Volvo FH Aero Electric, un camion pensato per le esigenze del trasporto a lungo raggio. Con un’autonomia fino a 600 km in modalità completamente elettrica e una capacità di ricarica ultra-rapida, questo modello rappresenta una novità di rilievo per il settore dei veicoli industriali pesanti.
Il cuore tecnologico del nuovo veicolo è l’e-axle, un asse elettrico di nuova generazione che consente di liberare spazio nel telaio, permettendo l’installazione di otto batterie ad alta capacità per un totale di 780 kWh. Grazie anche al supporto del nuovo standard MCS (Megawatt Charging System), il camion può essere ricaricato dal 20% all’80% in circa 40 minuti: un tempo perfettamente compatibile con le pause obbligatorie previste dalla normativa europea per gli autotrasportatori.
Con un peso complessivo di circa 48 tonnellate, il Volvo FH Aero Electric mantiene una capacità di carico utile equiparabile a quella dei modelli diesel tradizionali, senza compromettere prestazioni o produttività. Disponibile sul mercato a partire dalla prima metà del 2026, il nuovo camion si integra perfettamente nella strategia di Volvo Trucks per la decarbonizzazione del trasporto, ampliando un’offerta già ricca di soluzioni elettriche e servizi correlati.
Dalla consulenza sulla transizione energetica alla pianificazione delle rotte elettrificate, dalla ricarica nei depositi alla gestione intelligente della flotta, Volvo mette a disposizione dei clienti un ecosistema completo per supportare l’adozione di veicoli a zero emissioni.
Con l’introduzione del FH Aero Electric, Volvo Trucks dimostra concretamente che l’elettrificazione del trasporto pesante a lunga distanza non è più una sfida futura, ma una realtà sempre più accessibile.