Dove parcheggiare allo Stadio Olimpico di Roma: guida completa per partite ed eventi

Trovare parcheggio nei pressi dello Stadio Olimpico di Roma può diventare una sfida, soprattutto in occasione di eventi sportivi e concerti di grande richiamo. Lo stadio, situato nel quartiere della Vittoria all’interno del Foro Italico, è sede delle partite casalinghe di Roma e Lazio, ma anche di appuntamenti musicali di rilievo internazionale, come i concerti di artisti del calibro di Ed Sheeran. Per chi arriva in auto, è utile conoscere in anticipo le migliori opzioni di sosta per evitare perdite di tempo o multe.

Lo Stadio Olimpico si trova fuori dalla ZTL (Zona a Traffico Limitato) e risulta quindi raggiungibile in auto senza particolari restrizioni, anche grazie alla vicinanza con la Tangenziale Est. Tuttavia, a causa dell’elevata affluenza durante gli eventi, è consigliabile informarsi preventivamente su dove parcheggiare e quali percorsi seguire per ridurre al minimo i disagi.

Stadio Olimpico di Roma: parcheggi consigliati (a pagamento) a breve distanza

Il consiglio più pratico per chi vuole raggiungere lo Stadio Olimpico di Roma in auto è quello di prenotare un parcheggio nelle vicinanze e proseguire a piedi. In questo modo si evitano i blocchi della ZTL, il traffico intenso nelle ore di punta e le lunghe code all’uscita degli eventi. Di seguito, una selezione di parcheggi situati entro un raggio di circa 1,5 km dallo stadio, utili per chi cerca una soluzione comoda e relativamente veloce:

  • Parcheggio MUOVIAMO Flaminio: situato a circa 1 km dallo stadio, è uno dei più vicini e permette di raggiungere l’ingresso in meno di 20 minuti a piedi
  • Parcheggio Service – Flaminio (Lungotevere Flaminio): distanza di circa 1,3 km, facilmente raggiungibile con una passeggiata
  • MUOVIAMO Corso di Francia: parcheggio a 1,4 km dallo stadio, utile per chi proviene dalla zona nord della città
  • Garage Fleming: si trova a circa 1,7 km, una buona alternativa con collegamenti stradali agevoli
  • City Parking Vigna Clara: anch’esso a circa 1,7 km, in prossimità della chiesa omonima
  • Autorimessa Schiavi d’Abruzzo 2000: situata a ovest rispetto allo stadio, a circa 1,5 km di distanza

Tutte queste soluzioni consentono di evitare il traffico più congestionato e raggiungere l’Olimpico con una breve camminata.

Stadio Olimpico di Roma: quanto costano i parcheggi nei dintorni

Il costo del parcheggio nei pressi dello Stadio Olimpico di Roma può variare in base alla posizione, ai servizi offerti e al tipo di evento in programma. Di seguito, una panoramica delle tariffe di partenza per soste di 1 e 4 ore nei principali parcheggi della zona:

  • MUOVIAMO Flaminio: a partire da 3,20 € per 1 ora, 14,67 € per 4 ore
  • Service – Flaminio: a partire da 4 € per 1 ora, 18,34 € per 4 ore
  • MUOVIAMO Corso di Francia: a partire da 5 € per 1 ora, 16,05 € per 4 ore
  • Garage Fleming: a partire da 8 € per 1 ora, 33,49 € per 4 ore
  • City Parking Vigna Clara: a partire da 4 € per 1 ora, 14,90 € per 4 ore
  • Autorimessa Schiavi d’Abruzzo 2000 srl: a partire da 5 € per 1 ora, 22,93 € per 4 ore

Le tariffe indicate sono soggette a variazioni, in particolare durante eventi sportivi o concerti, quando la domanda di posti auto aumenta sensibilmente.

Stadio Olimpico di Roma: alternative gratuite per chi vuole rischiare

Per chi preferisce tentare la sorte o non ha problemi a camminare qualche minuto in più, esistono anche alcune aree di sosta libere o meno strutturate nei dintorni dello Stadio Olimpico e del vicino Tribunale di Roma. Sono soluzioni meno comode ma talvolta utili, soprattutto in assenza di alternative nei parcheggi a pagamento.

Ecco tre zone dove è possibile cercare parcheggio:

  • Piazzale Clodio, a poco meno di 2 km dallo stadio
  • Viale XVII Olimpiade, anch’esso a circa 2 km
  • Viale Tor di Quinto, più distante, a circa 3 km dallo Stadio Olimpico

Queste aree possono risultare utili anche per chi ha esigenze legate alla zona giudiziaria o semplicemente vuole evitare i parcheggi a pagamento più vicini allo stadio.

Stadio Olimpico di Roma: come arrivare con i mezzi pubblici

Chi preferisce evitare l’auto può raggiungere lo Stadio Olimpico di Roma anche con i mezzi pubblici, una scelta consigliata soprattutto in occasione di eventi molto affollati. La zona è servita da diverse linee di autobus e tram, anche se non è direttamente collegata alla rete metropolitana.

Le principali soluzioni per arrivare allo stadio con i mezzi pubblici sono:

  • Tram 2: collega Piazzale Flaminio (Metro A) a Piazza Mancini, da cui si prosegue a piedi per circa 15 minuti
  • Autobus 32: parte dalla stazione Ottaviano (Metro A) e ferma in prossimità del Foro Italico
  • Autobus 69: collega la zona di Labaro/Tor di Quinto a Piazzale Clodio, utile anche per parcheggi più distanti
  • Autobus 280: utile per chi arriva da Trastevere e da viale Marconi

Durante eventi sportivi o concerti, è previsto spesso un potenziamento delle corse, ma è consigliabile partire con anticipo e tenere conto di possibili rallentamenti legati al traffico pedonale e automobilistico nella zona.

Stadio Olimpico di Roma: consigli pratici

Data l’elevata affluenza durante gli eventi, è consigliabile:

  • Prenotare in anticipo il parcheggio, ove possibile.
  • Arrivare con largo anticipo per evitare traffico e difficoltà nel trovare posto.
  • Considerare l’uso dei mezzi pubblici, parcheggiando vicino alle fermate della linea della metropolitana che portano allo Stadio Olimpico, onde evitare l’ingorgo a fine evento.
  • Considerare i servizi di mobilità condivisa per raggiungere lo stadio.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

CUPRA Tavascan
CUPRA Tavascan
OFFERTA Oltre 550 km di autonomia elettrica

Sponsor

CUPRA Tavascan
CUPRA Tavascan
OFFERTA Oltre 550 km di autonomia elettrica
Cupra
Cupra Ateca
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 41.850€

Sponsor

CUPRA Leon e-HYBRID
CUPRA Leon e-HYBRID
OFFERTA Con fari Full LED.

Sponsor

CUPRA Leon e-HYBRID
CUPRA Leon e-HYBRID
OFFERTA Con fari Full LED.
Articoli più letti