Aprilia ha svelato la nuova RSV4 X-GP, la moto più estrema mai prodotta dalla casa di Noale. Un gioiello ingegneristico destinato a pochi fortunati, visto che ne saranno costruiti soltanto 30 esemplari per celebrare i dieci anni dal debutto della RS-GP nel Motomondiale. Presentata in occasione del Gran Premio di Catalunya a Montmeló, questa edizione limitata rappresenta la massima espressione della tecnologia Aprilia, con soluzioni derivate direttamente dalla MotoGP.
La RSV4 X-GP monta un V4 di 1099 cm³ da 238 CV e 131 Nm, preparato dal Reparto Corse e dotato di frizione a secco STM, filtro Sprint Filter e scarico racing SC Project in titanio. Il tutto per un rapporto peso/potenza eccezionale: 165 kg a secco.
È la prima moto derivata di serie con leg e tail wings, oltre a cornering wings e under wing. Un pacchetto che garantisce deportanza in piega e maggiore stabilità nei rettilinei, con un carico aerodinamico quintuplicato rispetto ai modelli precedenti. Il supporto sella in carbonio PAN Compositi, progettato con tecnologia “a sandwich”, assicura leggerezza e rigidità, migliorando il feeling del pilota.
Il telaio in alluminio è abbinato a sospensioni meccaniche Ohlins FKR e TTX di derivazione MotoGP, mentre l’impianto frenante Brembo GP4 MS con dischi T Drive da 330 mm garantisce potenza e modulabilità. Completano il pacchetto i cerchi forgiati Marchesini in magnesio con pneumatici slick Pirelli da Superbike e numerosi componenti in alluminio ricavati dal pieno.
La gestione elettronica è affidata alla centralina APX, evoluzione di quella utilizzata da Max Biaggi, integrata con GPS per regolare anti-impennamento, potenza, controllo di trazione e freno motore marcia per marcia.
Il prezzo è da vera regina: 90.000 euro più IVA. La moto è prenotabile solo online e gli acquirenti riceveranno accessori esclusivi come termocoperte, cavalletti in titanio, telo coprimoto, un laptop Yashi con software dedicato per la ECU e un NFT che certifica l’autenticità tramite blockchain. Il ritiro avverrà direttamente presso Aprilia Racing a Noale, con visita guidata al reparto corse.
«Con la RSV4 X-GP abbiamo voluto compiere un ulteriore passo avanti – ha dichiarato Fabiano Sterlacchini, direttore tecnico Aprilia Racing –. È molto più di un’evoluzione del progetto X: una moto che nasce realmente dal DNA MotoGP, con soluzioni aerodinamiche, strutturali e meccaniche mai viste su una derivata di serie».