BMW G650GS a Eicma 2010

La BMW alla 68° edizione dell’Eicma conferma la sua leadership nel mercato presentando la nuova BMW G 650 GS, con la quale continua la storia di successo delle monocilindriche bavaresi.
La nuova enduro monocilindrica si presenta con un look simpatico, leggero ed allo stesso tempo aggressivo tipico delle moto destinate, come ogni GS, all’avventura. La nuova BMW G 650 GS si distingue dalle concorrenti per comfort, equipaggiamento e qualità. Il peso contenuto e la sella bassa (tre altezze a scelta: di serie 780 mm, abbassata 750 mm come optional ex fabbrica e rialzata 820 mm) posizionano la moto come modello d’ingresso nell’affascinante mondo del motociclismo e di BMW Motorrad.
Riedizione di una piattaforma affermata con un propulsore monocilindrico con una elevata coppia e consumi contenuti.

E’ molto chiaro come la nuova G 650 GS si affida a una piattaforma tecnica nota ed affermata come quella della BMW F 650 GS: infatti adotta lo stesso propulsore monocilindrico che ha già dimostrato la propria validità. Il motore monocilindrico con due alberi a camme in testa ha una cilindrata di 652 cm³ ed eroga una coppia massima di 60 Nm a 5 000 g/min. A richiesta sono disponibili anche una riduzione della potenza a 25 kW (34 CV) a 6.500 g/min con una coppia di 47 Nm a 4.500 g/min.
Il mono è equipaggiato con iniezione elettronica, doppia accensione e grazie ad un elevato rapporto di compressione (11,5:1) e al catalizzatore regolato assicura la massima efficienza, oltre al divertimento di guida. Il motore con queste caratteristiche vanta consumi ridottissimi: a 90 km/h costanti sono sufficienti 3,2 litri di carburante per percorrere 100 chilometri, quindi circa 30 kilometri/litro.
Il cambio a cinque rapporti entusiasma soprattutto su strade extraurbane ricche di curve. L’elevata curva di coppia e l’ottima rapidità di risposta consentono di divertirsi anche nella guida in off road.

La ciclistica è stata sviluppata per offrire il massimo divertimento sulle strade extra urbane e nell’uso off-road leggero, ma si nota la sua prevalente dedizione verso la guida sulle strade extraurbane. Il telaio è in acciaio a doppia trave il telaietto posteriore è avvitato, come nell’architettura della vecchia edizione della BMW F 650 GS.
All’anteriore lavora una forcella telescopica, al posteriore è stato montato un robusto forcellone in profilati quadri di acciaio, abbinato a un ammortizzatore centrale collegato attraverso un leveraggio. La stabilità ed il comfort di guida della nuova G 650 GS sono affidati all’escursione dell’ammortizzatore fino alla velocità massima di 170 km/h (a potenza ridotta 145 km/h), ma le sue doti si fanno valere anche per l’uso offroad.
L’impianto frenante prevede un disco singolo all’anteriore e al posteriore. L’ABS è disponibile a come optional può essere disattivato nella guida fuoristrada.

La carrozzeria è stata completamente ridisegnata. Soprattutto la sezione frontale dona all’enduro un’immagine di leggerezza, di sportività e di dinamismo. Il proiettore asimmetrico e il parafango spiovente della ruota anteriore conferiscono alla G 650 GS un look assolutamente indipendente.
L’integrazione di zone verniciate e di elementi in materiale sintetico nero sono perfetti per l’uso off road. L’immagine sportiva viene rafforzata da vari elementi tenuti in nero, come il motore, le coperture dei terminali di scarico, il telaio, il forcellone e i foderi della forcella. Il nero crea un piacevole contrasto cromatico con le tinte unite Aurawhite e Orangerot, mentre a sella è bicolore.
La nuova BMW G 650 GS viene prodotta nello stabilimento BMW Motorrad di Berlino Spandau.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

SEAT Ibiza FR
SEAT Ibiza FR
OFFERTA Anche per neopatentati.

Sponsor

SEAT Ibiza FR
SEAT Ibiza FR
OFFERTA Anche per neopatentati.
Seat
Seat Arona
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 21.650€

Sponsor

Nuovo SUV C3 Aircross
Nuovo SUV C3 Aircross
OFFERTA Più elegante di sempre: compatto, ma fino a 7 posti
Articoli più letti