Ducati Hypermotard 939 ed Hyperstrada 2016

Borgo Panigale rinnova la propria famiglia Hyper, che aumenta di cubatura e riceve numerosi aggiornamenti.  Ducati Hypermotard 939 ha ora più potenza, ma nello sviluppare il nuovo propulsore si è pensato soprattutto a rendere il motore più godibile a tutti i regimi di rotazione.

Il bicilindrico Testastretta 11° è stato rivisto, ed ora offre 113CV a 9.000 giri ed una coppia massima di 98Nm a 7.500giri, il tutto con omologazione Euro4. Le linee non cambiano particolarmente, rimangono l’iconico telaio a traliccio in tubi d’acciaio ed il design aggressivo così come il frontale con i paramani forniti di indicatori di direzione incorporati.

La Ducati Hypermotard 939 ha poi tre diverse riding mode, una più sportiva ad erogazione massimizzata, una per tutti i giorni più progressiva ed infine una terza in cui la potenza è limitata a 75CV. La moto poi è dotata di frizione antisaltellamento APTC, di ABS Bosh 9 MP disinseribile e di TC su 8 livelli d’intervento. Ciò che però ha veramente sorpreso, è che la registrazione delle valvole è prevista ogni 30.000Km.

Oltre alla vesione standard, è disponibile anche l’Hypermotard 939 SP, che vanta sospensioni Ohlins e pinze Brembo monoblocco. Nuova anche la Hyperstrada, che si porta a casa con 13.240€. Le dye Hypermotard ed Hypermotard SP invece hanno prezzi rispettivamente di 11.990€ e 15.590€. 

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

CUPRA Tavascan
CUPRA Tavascan
OFFERTA Oltre 550 km di autonomia elettrica

Sponsor

CUPRA Tavascan
CUPRA Tavascan
OFFERTA Oltre 550 km di autonomia elettrica
Cupra
Cupra Ateca
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 41.850€

Sponsor

Nuovo SUV C3 Aircross
Nuovo SUV C3 Aircross
OFFERTA Più elegante di sempre: compatto, ma fino a 7 posti
Articoli più letti