Ducati Monster Cafe Racer

Ducati Monster è l’icona della moto naked, quelle scarenate con lo scheletro della motocicletta ben in vista. Le cafe racer sono un fenomeno diffusosi in Inghilterra negli anni ’60 che riguarda la modifica, o meglio la personalizzazione delle motociclette con ritocchi estetici rivolti ad enfatizzare il concetto di velocità.
Nonostante il Monster è la Ducati che più si è prestata a customizzazioni da parte dei suoi numerosi appassionati, la casa di Borgo Panigale non ha mai guardato a versioni cafe racer della sua naked.
Ci ha pensato allora Toni Kusima con il suo progetto Ducati Cafe Racer: con quello che rimaneva di una Monster 600 incidentata, non si è limitato a risistemarla con semplici pezzi da catalogo, anzi è riuscito a costruirne una altamente personalizzata, con una carenatura in alluminio degna delle cafe racer.
Il primo passo è stato quello di buttare i cerchioni e rimpiazzarli con quelli Paul Smar Replica. Quello successivo invece è stato più faticoso: si è trattato infatti di dare la forma al serbatoio in alluminio e dell’unghia sulla sella, per poi concludere il lavoro con una meticolosa azione di lucidatura, fino a fare brillare entrambe le parti.
Nuovi come è evidente anche gli scarichi.
Il risultato finale è una classica cafe racer sul telaio della Ducati Monster.
Se anche voi vi siete sbizzarriti a mettere le mani alle vostre moto, inviateci le immagini o postatele nel profilo Facebook/Infomotori.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

Nuovo Škoda Kodiaq.
Nuovo Škoda Kodiaq.
OFFERTA Scopri l’open space da guidare.

Sponsor

Nuovo Škoda Kodiaq.
Nuovo Škoda Kodiaq.
OFFERTA Scopri l’open space da guidare.
Skoda
Skoda Elroq
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 34.500€

Sponsor

CUPRA Born
CUPRA Born
OFFERTA Con cerchi in lega da 20”.

Sponsor

CUPRA Born
CUPRA Born
OFFERTA Con cerchi in lega da 20”.
Articoli più letti