Honda X-ADV 2026: nuovo look, più comfort e materiali sostenibili

Honda aggiorna il suo X-ADV, lo scooter-SUV pioniere del segmento crossover, con importanti novità per il 2026.Dopo il restyling tecnico ed estetico del 2025, il modello conferma la sua identità unica nel panorama motociclistico, proponendosi come mezzo versatile, performante e ora anche più attento all’ambiente. Oltre 6.300 unità vendute nei primi sette mesi del 2025 in Italia confermano la solidità del progetto e l’interesse costante del pubblico.

Le nuove livree sono tra gli aggiornamenti più evidenti: accanto ai colori Graphite Black e Mat Deep Mud Gray – ora con forcella nera – arriva una inedita versione Special Edition Mat Pearl Glare White con livrea Tricolour, forcella oro e grafiche big logo che enfatizzano lo spirito sportivo e avventuroso del mezzo.

Il design evolve ulteriormente con l’adozione di carene in materiale riciclato e bioplastica Durabio, una scelta che segna un importante passo verso la sostenibilità ambientale. Tra le novità: paraurti realizzati da paraurti auto riciclati, componenti in propilene rigenerato per l’interno carena e nuovi dettagli tecnici in materiali a basso impatto. L’X-ADV è il primo modello Honda a impiegare materiali sostenibili su larga scala.

La posizione di guida è stata ottimizzata grazie a una sella ridisegnata: imbottitura più spessa (+10%), altezza da terra confermata a 820 mm e un profilo più sagomato per migliorare l’appoggio dei piedi. Anche il parabrezza è stato aggiornato e può ora essere regolato con una sola mano su tre posizioni, mantenendo un’escursione di 139 mm.

La parte tecnologica resta uno dei punti forti. Il display TFT a colori da 5 pollici utilizza ora tecnologia a incollaggio ottico per garantire la massima leggibilità, anche sotto la luce diretta del sole. Il sistema è compatibile con Honda RoadSync, consentendo la connessione allo smartphone con comandi vocali per chiamate, messaggi, musica e navigazione. Il layout è personalizzabile con tre differenti configurazioni grafiche.

Il Cruise Control diventa di serie, lavorando in abbinamento con l’ormai iconico cambio a doppia frizione DCT. Per il 2025 questo sistema è stato ulteriormente aggiornato, migliorando la fluidità e la gestione della trasmissione alle basse velocità, ideale per l’uso urbano e in fuoristrada leggero.

Sotto la scocca, il motore bicilindrico parallelo da 745 cc conferma la potenza massima di 58,6 CV e 69 Nm di coppia, disponibile già a 4.750 giri/min. Grazie alla fasatura dell’albero motore a 270° e ai contralberi di bilanciamento, la guida risulta fluida ma con un carattere ben percepibile. I consumi restano contenuti: 27,8 km/l nel ciclo medio WMTC, per un’autonomia stimata di 370 km grazie al serbatoio da 13,2 litri.

Il motore, compatto e raffinato, sfrutta componenti multifunzione per ridurre peso e ingombri: l’albero a camme aziona la pompa dell’acqua, mentre un contralbero muove anche la pompa dell’olio. La versione per patenti A2 da 35 kW rimane disponibile, offrendo le stesse caratteristiche di comfort e dotazione.

I Riding Mode sono quattro predefiniti (Sport, Standard, Gravel e Rain) più due completamente personalizzabili (USER 1 e USER 2), con gestione dei parametri di potenza, freno motore e controllo di trazione. Quest’ultimo, su tre livelli (HSTC), è stato ritarato per garantire una risposta più progressiva nelle modalità Gravel e Rain.

Il telaio in acciaio tubolare è accoppiato a una forcella rovesciata da 41 mm, un monoammortizzatore con leveraggio Pro-Link, forcellone in alluminio e cerchi a raggi da 17″ e 15″. I freni anteriori da 296 mm con pinze radiali a quattro pistoncini garantiscono potenza e modulabilità in frenata. Presente anche il sistema ESS (Emergency Stop Signal), che attiva il lampeggio degli indicatori in caso di frenata improvvisa, adattando la frequenza in base a velocità e fondo.

Completano l’equipaggiamento il vano sottosella da 22 litri con presa USB-C, il cavalletto centrale con sensore d’inclinazione, paramani, piastra paramotore da 2,5 mm e illuminazione full LED.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

Škoda Fabia e Kamiq
Škoda Fabia e Kamiq
OFFERTA Quest’estate tuffati negli Zero Summer Days di Škoda

Sponsor

Škoda Fabia e Kamiq
Škoda Fabia e Kamiq
OFFERTA Quest’estate tuffati negli Zero Summer Days di Škoda
Skoda
Skoda Elroq
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 34.500€
Articoli più letti