KTM: nuovi motori a 2 cilindri per vendere di più

KTM ed i motori a due cilindri: attualmente questo binomio si trova su modelli come la sportiva RC8 R 2015, la naked Super Dure R Abs e le enduro Adventure. La cilindrata degli attuali bicilindrici KTM parte di 1050 cc con un range di potenza che va dai 95 ai 180 CV. Per allargare i propri orizzonti di vendite il patron della casa motociclistica austriaca, Stefan Pierer, ha annunciato il progetto di due nuove unità sempre a 2 cilindri di 600 ed 800 cc.

Questa scelta è fatta per coprire la fascia di mercato che sta tra i propulsori monocilindrici che arrivano fino a 390 cc (sulla Duke) ed i suddetti bicilindrici di oltre 1050 cc. Con questo progetto KTM può dar vita a nuovi modelli intermedi o a versioni di attacco di quelli presenti ad oggi in listino. Ma KTM, con questo sviluppo tecnologico, intende anche rilanciare il marchio Husqvarna passato sotto la sua egida dal gennaio 2013. In questo modo KTM vuole accaparrarsi nuovi clienti nel settore delle moto sportive e da turismo in un panorama sino ad oggi dominato dalle due ruote giapponesi con la presenza di marchi italiani come Aprilia e Ducati.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

Nuovo Škoda Kodiaq.
Nuovo Škoda Kodiaq.
OFFERTA Scopri l’open space da guidare.

Sponsor

Nuovo Škoda Kodiaq.
Nuovo Škoda Kodiaq.
OFFERTA Scopri l’open space da guidare.
Skoda
Skoda Elroq
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 34.500€

Sponsor

CUPRA Leon e-HYBRID
CUPRA Leon e-HYBRID
OFFERTA Con fari Full LED.

Sponsor

CUPRA Leon e-HYBRID
CUPRA Leon e-HYBRID
OFFERTA Con fari Full LED.
Articoli più letti