Scooter-roulotte, il brevetto cinese incuriosisce ma solleva molti dubbi

Un’idea a metà tra genio e provocazione. In Cina è stata depositata una domanda di brevetto per uno dei veicoli più insoliti mai pensati: uno scooter-roulotte, una sorta di mini-camper a due ruote costruito a partire dall’Honda PCX 150, un modello ben noto anche sul mercato europeo nella versione 125 cc. Il progetto, seppur solo sulla carta, ha già sollevato molta curiosità – e altrettanti interrogativi.

Il cuore dell’idea è semplice quanto ardito: montare una cabina abitabile sulla parte posteriore di uno scooter, trasformandolo in una micro-roulotte monoruota posteriore. Tuttavia, le proporzioni appaiono squilibrate, con una struttura visibilmente sproporzionata rispetto al corpo dello scooter, al punto da rendere difficile immaginare una reale abitabilità interna. Un essere umano di statura media non riuscirebbe a starci comodamente, limitando le potenzialità dell’alloggio mobile.

Ma non è solo una questione di comfort. Il nodo principale resta quello della sicurezza. La domanda di brevetto non menziona sedili, cinture di sicurezza o altri elementi di protezione, né propone una regolamentazione specifica per il trasporto di passeggeri all’interno del modulo posteriore. Inoltre, la distribuzione dei pesi è altamente squilibrata: il volume imponente aggiunto al retro del veicolo finirebbe per alleggerire l’avantreno, compromettendo la tenuta su strada e aumentando il rischio di ribaltamento durante la guida.

Anche l’omologazione risulta improbabile, almeno nei mercati occidentali, dove normative molto severe regolano la circolazione di veicoli a motore con caratteristiche atipiche. Le dimensioni fuori standard, unite al dubbio sulla stabilità e alla mancanza di dispositivi di sicurezza certificati, rendono difficile pensare a un futuro su strada per questa invenzione, almeno senza significative modifiche strutturali e un iter regolamentare complesso.

Nonostante ciò, il progetto merita attenzione per la sua carica innovativa e visionaria, in linea con una tendenza crescente verso la micro-mobilità e il turismo “ultracompatto”. La combinazione tra camper e scooter potrebbe, in un futuro non troppo lontano, trovare spazio in mercati di nicchia, magari con soluzioni più praticabili dal punto di vista ingegneristico.

Per ora, però, si tratta solo di una provocazione tecnica: un esperimento creativo che fa notizia più per la sua originalità che per una reale possibilità di applicazione immediata. Resterà su carta, almeno fino a quando qualcuno non troverà il modo di trasformarlo in qualcosa di davvero sicuro e omologabile.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

Nissan JUKE
Nissan JUKE
OFFERTA A luglio scopri l’offerta Nissan Cool Summer su JUKE.

Sponsor

Nissan JUKE
Nissan JUKE
OFFERTA A luglio scopri l’offerta Nissan Cool Summer su JUKE.

Sponsor

Nuovo SUV C3 Aircross
Nuovo SUV C3 Aircross
OFFERTA Più elegante di sempre: compatto, ma fino a 7 posti
Articoli più letti