Video ufficiale della nuova BMW R 1200 GS

Nuova BMW R 1200 GS
Il compito non era dei più facile, soprattutto quando sei chiamato a dare conferme ad una fetta di mercato sostanziosa, tanto da essere il leader incontrastato tra le moto da qualche anno e da oltre 30 anni diventato simbolo del piacere di guida e della passione per le avventure, grazie a più di 170 mila esemplari venduti.
Ad Eicma 2012 a Milano (dal 13 al 18 novembre) l’occasione per vedere in anteprima la nuova BMW R 1200 GS, l’adventure bike icona del mototurismo rinnovata con un design più snello e agile, nuove colorazioni e nuove soluzioni tecniche.

Motore boxer raffreddato ad aria/acqua per la nuova BMW R 1200 GS
Confermato il motore della BMW R 1200 GS, il boxer  bicilindrico da 125 CV (92 kW) a 7700 giri e 125 Nm a 6500 giri, concepito per garantire sempre la massima spinta.
La novità è rappresentata dal nuovo sistema di raffreddamento, basato sulla perfetta combinazione di aria e liquido. Abbinato al boxer 2 cilindri, per la prima volta è stata integrata una frizione a bagno d’olio con funzione antisaltellamento per incrementarne la duttilità e la rotondità di utilizzo.
Per la prima volta su una GS viene messo a disposizione il sistema e-gas. La richiesta del pilota viene trasmessa direttamente dal sensore della manopola del gas alla gestione motore, la quale regola elettronicamente la valvola a farfalla. Grazie a questo sistema è possibile migliorare il dosaggio e la rapidità di risposta del motore.
Inoltre, il pilota può adattare le caratteristiche del motore alla situazione di guida con l’ASC (Automatic Stability Control, optional) selezionando tra cinque modalità di guida: “Rain”, “Road”, “Dynamic”, “Enduro” ed “Enduro Pro”.
In più, è stato possibile realizzare una regolazione elettronica della velocità (optional).

BMW R 1200 GS con ciclistica semiattiva
La nuova GS si presenta con un telaio più rigido a doppia trave in tubi d’acciaio, ruote di misura nuova (19” davanti e 17” dietro) con pneumatici anteriori da 120/70 e posteriori da 170/60. Il telaietto posteriore è scomponibile.
Sulla nuova BMW R 1200 GS inoltre è disponibile come optional il BMW Motorrad Dynamic ESA (Electronic Suspension Adjustment) per una dinamica di guida ottimale in ogni situazione.
È un sistema di rilevamento dell’escursione della sospensione adattando automaticamente l’ammortizzazione a seconda dello stato di guida e delle manovre del pilota. L’adattamento delle sospensioni anteriore e posteriore avviene elettricamente attraverso delle valvole di regolazione.
Di serie invece l’impianto frenante rivisitato con pinze freno monoblocco Brembo ad attacco radiale e BMW Motorrad Integral ABS.

Design della BMW R 1200 GS
Rispetto alla precedente generazione, la nuova GS si presenta con un design più slanciato ed agile, quasi ad invitare ogni biker a salire in sella per un lungo viaggio.
La nuova BMW R 1200 GS su richiesta può essere dotata con luci annabaglianti a LED mentre nel gruppo ottico anteriore è stata integrata la luce diurna.
I pannelli laterali hanno un design rivolto verso l’avantreno e proiettato verso la strada e molto meno ingombranti rispetto la GS tutt’ora in circolazione.
Quattro i colori disponibili per la nuova BMW R 1200 GS: Alpinewhite, Racing Red, Blue Fire e Thundergrey metallizzato.

Video ufficiale della BMW R 1200 GS

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

CUPRA Born
CUPRA Born
OFFERTA Con cerchi in lega da 20”.

Sponsor

CUPRA Born
CUPRA Born
OFFERTA Con cerchi in lega da 20”.
Cupra
Cupra Ateca
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 41.850€
Articoli più letti