Nel vivace segmento delle sportive di piccola cilindrata, l’arrivo della Voge RR500S segna un nuovo e significativo passo avanti. Loncin, la casa cinese che da oltre vent’anni collabora con BMW per la produzione di motori e scooter, entra nella mischia con un modello ad alte prestazioni, dotato di un quattro cilindri da 475 cm³ e specifiche da vera Supersportiva.
Con una potenza massima dichiarata di 76 CV a 12.500 giri/minuto e un regime massimo di 14.000 giri, la RR500S promette emozioni forti in sella. Il picco di coppia, pari a 48 Nm, è disponibile a 11.000 giri, ma Loncin assicura che l’80% della coppia è già fruibile a partire da 5.000 giri, offrendo così una spinta vigorosa anche ai bassi regimi, una caratteristica tutt’altro che scontata in questa fascia di cilindrata.
Prestazioni e tecnologia da top di gamma
A rendere questa moto ancora più interessante è la tecnologia utilizzata nel progetto del motore: la distribuzione prevede quattro valvole per cilindro comandate da bilancieri a dito, l’albero motore è forgiato, e numerosi componenti sono stati trattati con DLC (Diamond-Like Carbon), una soluzione che migliora la resistenza all’usura e riduce gli attriti.
Il telaio è realizzato in acciaio, con una parte anteriore a traliccio e un forcellone in alluminio pressofuso, combinazione che contribuisce alla rigidità e al contenimento del peso. L’interasse di 1.384 mm e l’angolo di sterzo di 24° disegnano una ciclistica compatta e sportiva. La ripartizione dei pesi è bilanciata al 50% tra anteriore e posteriore, indice di un’impostazione votata alla guida precisa e reattiva.
Sul fronte della sicurezza, la RR500S è dotata di pinze freno Nissin a quattro pistoncini, ABS di serie e controllo di trazione. È prevista anche una versione premium che aggiungerà il cornering ABS, il monitoraggio della pressione degli pneumatici e un impianto di scarico in titanio.
Design aggressivo e velocità da riferimento
Anche il look contribuisce alla personalità racing della nuova Voge. Il design richiama chiaramente il mondo SBK, con carene aerodinamiche, codino rialzato e impostazione da vera supersport. Il dato dichiarato sulla velocità massima – ben 219 km/h – colloca la RR500S al vertice della categoria, superando molti dei suoi competitor diretti nel segmento delle “piccole” sportive.
Con questa proposta, Loncin dimostra non solo di voler competere nel mercato internazionale, ma anche di poter alzare l’asticella in termini di qualità tecnica e prestazionale. La RR500S si inserisce in un segmento che vede già protagoniste CFMoto, QJMotor e Kove, ma lo fa con un pacchetto unico nel suo genere, forte di un motore quattro cilindri in un mercato dominato da bicilindrici e monocilindrici.
Verso l’Europa?
Al momento, non ci sono comunicazioni ufficiali sull’arrivo della RR500S in Europa, ma considerando la crescente presenza di Voge nel Vecchio Continente e la collaborazione storica con BMW, non è da escludere uno sbarco a breve. Se confermata, potrebbe diventare un’alternativa concreta per chi cerca una sportiva leggera ma prestazionale, a un prezzo competitivo.