Voge RS 500 S: la nuova sportiva a 4 cilindri che viene dall’est

Il segmento delle supersportive di media cilindrata sta attirando sempre più l’attenzione dei produttori cinesi, e tra questi spicca il gruppo Loncin con il suo marchio Voge. Dopo il debutto della RR 660 S nel corso del 2024, Voge ha svelato le prime immagini e dettagli tecnici della RR 500 S, una moto completamente carenata che promette di conquistare il pubblico grazie a un design accattivante e prestazioni di rilievo.

Voge RS 500 S: le caratteristiche

Sotto la carenatura, il cuore pulsante è un motore a quattro cilindri in linea da 475 cm³, raffreddato a liquido, in grado di erogare una potenza massima di 77,5 CV (57 kW). La velocità massima dichiarata è di 220 km/h, raggiungibile in sesta marcia. Il design della moto si distingue per soluzioni stilistiche originali, come la carenatura dalle forme tondeggianti e le fasce colorate che attraversano la carrozzeria. Non mancano dettagli ispirati al mondo delle competizioni, come le vistose ali aerodinamiche e una grande presa d’aria sul cupolino, suggerendo un possibile effetto RAM per migliorare le prestazioni del motore. La ciclistica della RR 500 S è basata su soluzioni collaudate, con un telaio a ponte in acciaio e un forcellone in alluminio. La sospensione anteriore è affidata a una forcella a steli rovesciati, mentre al posteriore lavora un monoammortizzatore centrale. La moto vanta un interasse compatto di 1.375 mm, ideale per una buona agilità, mentre il peso complessivo è di 192 kg. Sul fronte della frenata, la RR 500 S monta due dischi anteriori con pinze Nissin a quattro pistoncini, fissate radialmente, mentre al posteriore agisce una pinza a doppio pistoncino della stessa marca. Per garantire il massimo controllo, la moto è dotata di pneumatici di misura 120/70 ZR 17 all’anteriore e 160/60 ZR 17 al posteriore.

Voge RS 500 S: quando arriva sul mercato

La Voge RR 500 S è attesa sul mercato cinese nella primavera del prossimo anno. Considerando il crescente interesse verso le moto di media cilindrata anche in Europa, è probabile che questa sportiva possa essere lanciata anche nel mercato europeo. Ulteriori dettagli sulla disponibilità e il prezzo sono attesi nei prossimi mesi.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

CUPRA Tavascan
CUPRA Tavascan
OFFERTA Oltre 550 km di autonomia elettrica

Sponsor

CUPRA Tavascan
CUPRA Tavascan
OFFERTA Oltre 550 km di autonomia elettrica
Cupra
Cupra Ateca
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 41.850€

Sponsor

CUPRA Leon e-HYBRID
CUPRA Leon e-HYBRID
OFFERTA Con fari Full LED.

Sponsor

CUPRA Leon e-HYBRID
CUPRA Leon e-HYBRID
OFFERTA Con fari Full LED.
Articoli più letti