Yamaha Bifuel

Yamaha Bifuel - Foto  di

Una Yamaha bifuel potrebbe essere realtà: gli ingegneri giapponesi, infatti, stanno allestendo una moto probabilmente on off monocilindrica, come riporta MCN. Una moto, insomma, capace di adoperare come combustibile indifferentemente benzina o etanolo, probabilmente E85, un carburante costituito all’85% da etanolo e al 15% da combustibili di derivazione fossile come la benzina. Raramente – se non in alcuni Paesi del Sud America – viene usato puro poiché al di sotto di certe temperature rende difficoltosa l’accensione; infatti, nell’E85 nei Paesi del Nord Europa la percentuale di etanolo scende ulteriormente proprio per affrontare le temperature più rigide.

La Yamaha bifuel avrebbe due serbatoi, uno per la normale benzina ed uno appunto per l’etanolo. In Italia non è molto usato come carburante ma, ad esempio, in Nord America l’utilizzo dell’etanolo consente – oltre a minori emissioni di Co2 – anche un risparmio di circa 1/3 rispetto alla benzina.

Sempre nell’ambito dell’ecologia, qualche tempo fa si è saputo che Yamaha sta lavorando ad una moto completamente elettrica che consentirebbe circa 100 km di autonomia. Combinando le due cose, verrebbe fuori una moto ibrida, chissà che il futuro non ci riservi proprio questo.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

Cupra Formentor e-HYBRID
Cupra Formentor e-HYBRID
OFFERTA Con nuova tecnologia ibrida plug-in

Sponsor

Cupra Formentor e-HYBRID
Cupra Formentor e-HYBRID
OFFERTA Con nuova tecnologia ibrida plug-in
Cupra
Cupra Ateca
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 41.850€

Sponsor

Nuovo SUV C3 Aircross
Nuovo SUV C3 Aircross
OFFERTA Più elegante di sempre: compatto, ma fino a 7 posti
Articoli più letti