Yamaha MT-09 Hybrid, la prima naked ibrida è realtà: debutto vicino?

La Yamaha MT-09 Hybrid rappresenta una vera svolta per il mondo delle due ruote. La casa di Iwata ha infatti presentato il primo prototipo ibrido della sua celebre naked tre cilindri, anticipando l’ormai inevitabile elettrificazione anche nel settore motociclistico. Dotata di tecnologia SPHEV (Series-Parallel Hybrid Electric Vehicle), questa versione promette prestazioni elevate, consumi ridotti e un’esperienza di guida inedita.

Come funziona la MT-09 Hybrid

Il cuore del progetto è l’abbinamento tra il motore tre cilindri a combustione e un’unità elettrica, posizionata sopra il termico. La filosofia costruttiva è la stessa delle ibride automobilistiche: alle basse velocità lavora solo l’elettrico, per partenze silenziose e fluide; quando si supera una certa soglia, entra in gioco anche il motore termico, garantendo una spinta decisa e senza soluzione di continuità.

Questa simbiosi tra i due propulsori consente di sfruttare l’immediata coppia del motore elettrico nelle fasi iniziali di accelerazione, con vantaggi anche sul fronte dei consumi. L’obiettivo? Massimizzare l’efficienza senza sacrificare il piacere di guida, un aspetto irrinunciabile per il pubblico delle naked sportive.

Design e caratteristiche tecniche

La MT-09 Hybrid mantiene la muscolosità che ha reso celebre la sua sorella a benzina, ma introduce anche elementi distintivi. Il frontale è più aggressivo e tecnologico, con nuove prese d’aria laterali e un ampio dissipatore di caloreintegrato nel serbatoio. Novità anche per la strumentazione, con l’aggiunta di uno schermo LCD secondario dedicato al monitoraggio dello stato della batteria.

La ciclistica dovrebbe rimanere invariata, anche se l’introduzione del sistema ibrido comporta inevitabilmente un aumento di peso, su cui Yamaha non ha ancora diffuso dati ufficiali. Nessuna informazione nemmeno sull’autonomia della componente elettrica o sulla possibilità di ricarica plug-in, elementi che saranno cruciali per il successo del progetto.

Quando arriverà?

Al momento non c’è una data ufficiale di lancio, ma il prototipo mostrato da Yamaha appare in uno stadio avanzato di sviluppo. Ciò lascia pensare che il debutto commerciale possa avvenire già entro il 2025, segnando una tappa importante nell’evoluzione delle motociclette stradali. Dopo il debutto dello scooter Fazzio sui mercati asiatici, Yamaha sembra pronta a estendere l’ibrido anche alle moto di grossa cilindrata.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

CUPRA Tavascan
CUPRA Tavascan
OFFERTA Con Noleggio Drive WAY.

Sponsor

CUPRA Tavascan
CUPRA Tavascan
OFFERTA Con Noleggio Drive WAY.
Cupra
Cupra Ateca
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 41.850€

Sponsor

Nuovo SUV C3 Aircross
Nuovo SUV C3 Aircross
OFFERTA Più elegante di sempre: compatto, ma fino a 7 posti
Articoli più letti