 
      
A sorpresa è la nuovissima Ducati 1199 Panigale R di Carlos Checa a piazzare il tempo che non ti aspetti. Nonostante il poco “kilometraggio” nei test invernali, una brutta caduta e tutte le incognite del caso, la nuova nata di Borgo Panigale ha conquistato grazie a Checa la Superpole all’esordio nel Mondiale Superbike al Phillip Island Grand Prix Circuit. Il campione del Mondo 2011 ha fatto segnare un 1’30″234, nuovo riferimento sul tracciato di Victoria per la categoria e virtualmente in prima fila nelle qualifiche della MotoGP dell’ottobre scorso.
DUCATI STORICA. Checa domani farà di tutto per portare, così come accaduto nel 2003 a Neil Hodgson con la 999 e nel 2008 a Troy Bayliss con la 1098, la nuova nata di Bologna in trionfo all’esordio in gara, pur incontrando una serie di agguerriti avversari. Il primo risponde al nome di Eugene Laverty, 2° a soli 195/1000 dalla pole, affiancato in prima fila dal compagno di marca Michel Fabrizio, terzo al suo primo weekend da portacolori Red Devils Roma in sella ad una competitiva Aprilia RSV4 Factory.
GLI ALTRI CANDIDATI. In seconda fila ci saranno Tom Sykes e Marco Melandri, autori dello stesso riferimento cronometrico, ma con un ottimo passo per giocarsi la vittoria. Poi Sylvain Guintoli (6°), Leon Camier (buon 7° con la Suzuki Yoshimura del team Crescent), mentre accusano qualche problema di troppo le due Fireblade Ten Kate di Pata Honda affidate a Leon Haslam e Jonathan Rea-
La Griglia di Partenza
01- Carlos Checa – Team Ducati Alstare – Ducati 1199 Panigale R
 02- Eugene Laverty – Aprilia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory
 03- Michel Fabrizio – Red Devils Roma – Aprilia RSV4 Factory
 04- Tom Sykes – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R
 05- Marco Melandri – BMW Motorrad GoldBet SBK Team – BMW S1000RR HP4
 06- Sylvain Guintoli – Aprilia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory
 07- Leon Camier – FIXI Crescent Suzuki – Suzuki GSX-R 1000
 08- Leon Haslam – Pata Honda World Superbike Team – Honda CBR 1000RR
 09- Jonathan Rea – Pata Honda World Superbike Team – Honda CBR 1000RR
 10- Davide Giugliano – Althea Racing – Aprilia RSV4 Factory
 11- Loris Baz – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R
 12- Chaz Davies – BMW Motorrad GoldBet SBK Team – BMW S1000RR HP4
 13- Max Neukirchner – MR Racing – Ducati 1199 Panigale R
 14- Jamie Stauffer – Team Honda Racing – Honda CBR 1000RR
 15- Ivan Clementi – HTM Racing – BMW S1000RR
 16- Glenn Allerton – Next Gen Motorsports – BMW S1000RR
 17- Jules Cluzel – FIXI Crescent Suzuki – Suzuki GSX-R 1000
 18- Alexander Lundh – Team Pedercini – Kawasaki ZX-10R
 19- Federico Sandi – Team Pedercini – Kawasaki ZX-10R
 20- Vittorio Iannuzzo – Grillini Dentalmatic SBK – BMW S1000RR