Dakar 2015: la situazione delle auto dopo l’undicesima tappa

A due giorni dalla fine di un’estenuante edizione, segnata anche dal lutto del pilota di KTM Michal Hernik, la Dakar 2015 vede sempre al comando il fortissimo pilota del Qatar Nasser Al-Attiyah che con la sua Mini Countryman All4 ha vinto anche l’undicesima tappa portando il suo vantaggio sul sudafricano De Villiers, secondo in classifica su Toyota Hilux, a 29 minuti ed un secondo.

Terza e quarta sono sempre due Mini a ribadire l’estrema affidabilità della vettura e la bravura dei piloti che stanno sfidando condizioni climatiche, di quota e stradali al limite. Lo squadrone Mini presenta ora ben 5 equipaggi tra le prime 10 posizioni. Bene sta facendo anche Toyota che oltre al secondo occupa anche quinto e settimo posto. Si segnala all’ottavo posto la Mitsubishi di Sousa, mentre la prima Peugeot (quella di Peterhansel) è solo undicesima. In casa Peugeot, comunque, non si alza bandiera bianca: dopo l’incidente che ha costretto al ritiro Carlos Sainz ed i problemi tecnici agli altri due equipaggi, la squadra sta cercando di recuperare.

Peterhansel è giunto settimo nell’undicesima tappa a soli 2 minuti e 16 secondi dal vincitore Al-Attiyah a significare che la Peugeot 2008 DKR è competitiva se non afflitta da noie tecniche. Il primo equipaggio Peugeot deve recuperare circa quaranta minuti per un posto nei dieci, ma, vista la durezza delle tappe, tutto è ancora possibile. Oggi la dodicesima tappa da Termas Rio Hondo a Rosario con 298 km di speciale quasi tutta su terra; la partenza del primo equipaggio auto è fissata attorno alle 15:30.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

SEAT Ibiza FR
SEAT Ibiza FR
OFFERTA Anche per neopatentati.

Sponsor

SEAT Ibiza FR
SEAT Ibiza FR
OFFERTA Anche per neopatentati.
Seat
Seat Arona
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 21.650€

Sponsor

Nuovo SUV C3 Aircross
Nuovo SUV C3 Aircross
OFFERTA Più elegante di sempre: compatto, ma fino a 7 posti
Articoli più letti