Valentino Rossi trionfa ad Assen 2013
“Ancora non ci credo” commenta uno stupito Valentino Rossi che torna a vincere dopo due anni e mezzo di delusioni in Ducati e lo fa con una prova sorprendente al GP d’Olanda 2013 sul tracciato di Assen. Il dottore firma così la sua vittoria numero 106 e può così festeggiare sul podio assieme a Marc Marquez del team Honda e a Cal Crutchlow, rispettivamente secondo e terzo.
Grande gara del numero 46 Yamaha
Il pilota pesarese si è reso protagonista di una gara davvero eccelente, partito in quarta posizione dietro a Pedrosa, Marquez e Bradl è riuscito a raggiungere il comando della gara già dopo soli cinque giri, tagliando infine il traguardo con oltre 3 secondi di vantaggio sul diretto inseguitore. Un successo che porta una ventata di entusiasmo sul futuro di Valentino Rossi, che sembrava in grado di dire la sua in questo campionato con diversi ottimi tempi nelle libere mai sfruttati poi nel corso delle gare ufficiali.
Un GP d’Olanda divertente
La gara di Assen, a differenza della precedente, è stata divertente e ricca di episodi da segnalare, come la partenza bruciante di Pedrosa, che non è riuscito però a mantenere a lungo il primo posto, superato prima proprio dal pilota di MotoGP italiano e successivamente anche dal compagno di squadra Marquez, che nonostante il brutto incidente nelle libere e il dolore alla mano è riuscito a conquistare la seconda posizione dopo una serie di sorpassi e controsorpassi ai danni di Pedrosa, difendendolo infine dall’attacco finale di Crutchlow.
Sensazionale la prestazione di Jorge Lorenzo, in gara nonostante il brutto infortunio subito, capace di un recupero impressionante nonostante l’handicap della partenza in sesta posizione. Il pilota maiorchino è riuscito a raggiungere per un momento il quarto posto, chiudendo infine con un ottima quinta posizione nonostante i difficili presupposti iniziali. Scialba prestazione delle Ducati, con Dovizioso solo decimo davanti al compagno di squadra Hayden.
Classifica
01 D. Pedrosa Repsol Honda 2 136
02 J. Lorenzo Yamaha Factory 3 127
03 M. Marquez Repsol Honda 1 113
04 C. Crutchlow Monster 0 87
05 V. Rossi Yamaha Factory 1 85
06 A. Dovizioso Ducati Team 0 65
07 S. Bradl LCR Honda 0 51
08 N. Hayden Ducati Team 0 50
09 A. Bautista Honda Gresini 0 47
10 A. Espargaro Power 0 44