MotoGP di Catalogna 2013 le qualifiche
Nonostante le buone impressioni ottenute nelle prove libere Valentino Rossi non riesce a ripetersi nelle Qualifiche ufficiali del GP di Spagna nel circuito di Montmelò in Catalogna. Davanti a tutti si posiziona il solito Dani Pedrosa che con la sua Honda strappa il record di miglior tempo fermando il cronometro a 1’40″893 contro i 1’41”186 di Stoner di ben 5 anni fa, e si aggiudica la pole position, dando oltre un secondo di distacco al Dottore che partirà solamente dalla terza fila in virtù del settimo posto ottenuto.
La griglia di partenza
La griglia di partenza del GP di Catalogna vede così la prima fila formata dallo spagnolo della Honda, davanti ad un ottimo Cal Crutchlow (1’41″501 il suo tempo), secondo con la Yamaha del team privato Tech3. La prima fila viene infine completata dal compagno di team di Valentino Rossi, ovvero Jorge Lorenzo sulla Yamaha ufficiale che ha ultimato le qualifiche con il tempo di 1’41″566. La seconda linea della griglia vedrà invece scattare all’inseguimento dei primi posti Alvaro Bautista con la Honda Gresini,il pilota americano della Ducati Nicky Hayden e infine Marc Marquez con l’altra Honda Hrc che promette battaglia in un circuito che conosce bene.
Valentino fiducioso nonostante la brutta posizione
Un misto di delusione e ottimismo circonda Rossi intervistato dalle telecamere di Italia 1 a cui dice “Sono ancora settimo, ma il resto non è male. Ho un buon passo e stiamo lavorando per cercare di migliorarlo. Bastava un decimo per partire quinti, ma non ho il feeling necessario per l’ultimo pezzettino di pista. Occorre tenere duro perchè potrebbe essere una gara interessante. L’importante è partire bene, poi bisognerà vedere la scelta delle gomme. In qualifica gli altri riescono a togliere qualche decimo in più rispetto a me. Non sono ancora pronto a partire davanti, ma l’importante è giocarsela in gara”.
Brutto incidente per Aoyama
Ha dato invece forfait il pilota giapponese Aoyama del team Avintia dopo un brutto incidente nella terza sessione di prove libere sostenute in mattinata. La caduta ha infatti avuto forti ripercussioni sul fisico del pilota che ha subito l’amputazione della seconda falange del quarto dito e la rottura di un tendine al terzo della mano sinistra.
Questi dunque i risultati e la griglia di partenza per la gara di domani:
1. Dani Pedrosa (Esp) Honda – 1’40″893;
2. Cal Crutchlow (Gbr) Yamaha – 1’41″501;
3. Jorge Lorenzo (Esp) Yamaha – 1’41″566;
Seconda fila:
4. Alvaro Bautista (Esp) Honda – 1’41″714;
5. Nicky Hayden (Usa) Ducati – 1’41″800;
6. Marc Marquez (Esp) Honda – 1’41″842;
Terza fila:
7. Valentino Rossi (Ita) Yamaha – 1’41″959;
8. Andrea Iannone (Ita) Ducati – 1’41″963;
9. Andrea Dovizioso (Ita) Ducati – 1’42″053;
Quarta fila:
10. Stefan Bradl (Ger) Honda – 1’42″090;
11. Bradley Smith (Gbr) Yamaha – 1’42″548;
12. Aleix Espargaro (Esp) Art – 1’42″878.