Pneumatici Pirelli F1 scoppiano nel GP d’Inghilterra

Il GP di Gran Bretagna di Formula 1 è stato caratterizzato dalle esplosioni multiple di pneumatici, incidenti che hanno coinvolto piloti come Felipe Massa, Lewis Hamilton, Sergio Perez e Jean-Eric Vergne. Dopo le quattro esplosioni avvenute a Silverstone la FIA, l’organo di governo della Formula 1, ha convocato per mercoledì i responsabili tecnici di Pirelli, fornitore unico del Mondiale 2013 che si é giá bruciata il mercato dei pneumatici inglese dopo questa incredibile figura che distrugge anni di ottimo lavoro.

Per quel giorno è infatti previsto un meeting per fare il punto sulla situazione, anche perchè questi episodi non solo hanno condizionato la gara di piloti veloci come Hamilton e Massa (Lewis era in quel momento al comando) ma potevano anche creare situazioni potenzialmente pericolose per i piloti che seguivano, come nel caso di Fernando Alonso che ha schivato di pochissimo i residui della gomma del messicano Perez.

Non una bella immagine per il Circus ma soprattutto per l’azienda italiana, che dopo la polemica testgate (Mercedes aveva effettuato 1.000 km di test con vetture del campionato 2013) si ritrova nell’occhio del ciclone, alimentando le voci che vogliono un ritorno di Michelin in campo. Quest’anno la costruzione dello pneumatico è cambiata ed al posto della cintura in kevlar e carbonio si è tornati ad una carcassa in acciaio. Tale struttura è più pesante di quella utilizzato lo scorso anno, ma costa molto meno. Tende però a surriscaldarsi e far sì che la gomma a certe temperature aderisca molto meno, creando un effetto “buccia di banana”.

Questo effetto è chiamato in gergo tecnico “delaminazione” e si accentua nel momento in cui si viaggia ad una pressione di gonfiaggio più bassa, come richiesto da alcuni team per avere più trazione in uscita di curva. L’interrogativo però è il perchè a cedere sia stata sempre e solo la posteriore sinistra, quella in appoggio ai grandi curvoni. I tecnici Mercedes avevano avvisato Rosberg via radio di tenersi lontano dal cordolo esterno. Sarà molto interessante seguire gli sviluppi di questa vicenda, ma quello che si è visto ieri in TV è stato davvero clamoroso. Speriamo che in Germania, durante il prossimo GP, questi spiacevoli episodi non abbiano a ripetersi.

La Formula 1 potrebbe trasformarsi per Pirelli da volano in pericoso boomerang!

 

 

 

 

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

CUPRA Terramar e-HYBRID
CUPRA Terramar e-HYBRID
OFFERTA Con nuova tecnologia ibrida plug-in.

Sponsor

CUPRA Terramar e-HYBRID
CUPRA Terramar e-HYBRID
OFFERTA Con nuova tecnologia ibrida plug-in.
Cupra
Cupra Ateca
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 41.850€
Articoli più letti