 
        Calendario World Superbike 2012
Sono 14 le gare in calendario del World Superbike 2012, ovvero il campionato  del mondo di moto derivate da quelle di serie. I piloti ed i team Superbike 2012 sono già pronti e caldi per scendere in pista.
Apertura il 26  febbraio con il GP di Australia nel magnifico scenario di Phillip Island  e chiusura a Magny Cour per il GP di Francia.
Dopo la gara inaugurale di fine febbraio, si torna in Europa per scendere in pista a Imola l’1 aprile.
Poi a maggio tre gare: GP d’Italia a Monza il 6, GP d’Europa a Donnington Park il 13 ed il GP di USA lunedì 28.
A giugno in programma una sola gara a Misano Adriatico per il GP di San Marino.
Primo GP di Russia della storia della Superbike a Mosca il 26 agosto. 
I protagonisti del mondiale Superbike 2012
Carlos  Checa è l’uomo da battere con la sua Ducati 1198 del Ducati Team Althea  Racing. Ma Max Biaggi dell’Aprilia Racing Team sull’Aprilia RSV4  Factory e Marco Melandri del BMW Motorrad Superbike Team, sulla BMW S  1000 RR sono combattivi al massimo.
I due centauri italiani possono contare sui compagni di box, rispettivamente Eugene Laverty e Leon Haslam. 
Anche  Jonathan Rea del Honda Racing SBK Team sulla Honda CBR 1000RR però è  accreditato tra i protagonisti del mondiale Superbike 2012.   
Calendario gare e orari tv World Superbike 2012
| DATA | CIRCUITO | NAZIONE | SUPERPOLE | GARA 1 | GARA 2 | 
| 26 febbraio | Phillipp Island | GP Australia | La7 04:55 (diretta) 11:00 replica | La7 01:25 Gara1 (diretta) 15:10 Gara1 (replica) Eurosport1 02:00 Gara1 (diretta) 04:45 Gara1 (replica) 17:00 Gara1 (sintesi differita) | La7 04:55 Gara2 (diretta) 16:10 Gara2 (replica) Eurosport1 05:30 Gara2 (diretta) 18:15 Gara2 (replica) Eurosport2 19:30 Gara2 (sintesi differita) | 
| 1 aprile | Imola | GP Italia | LA7 15:00 | La7+Eurosport/HD 12:00 | LA7 e Eurosport/HD 15:30 | 
| 22 aprile | Assen | GP Olanda | LA7 15:00 | LA7 e Eurosport2 12:00 | LA7 e Eurosport2 15:30 | 
| 6 maggio | Monza | GP Italia | LA7 15:00 | LA7 e Eurosport/HD 12:00 | LA7 15:30 | 
| 13 maggio | Donnington Park | GP d’Europa | LA7 16:00 | LA7D e Eurosport2 13:00 | LA7D e Eurosport/HD 16:30 | 
| 28 maggio | Miller Park | GP USA | LA7 00:00 differita | LA7 e Eurosport2 20:00 | LA7 e Eurosport2 23:30 | 
| 10 giugno | Misano Adriatico | GP San Marino | LA7+Eurosport2 15:00 | LA7 e Eurosport/HD 12:00 | LA7 e Eurosport/HD 15:30 | 
| 1 luglio | Aragon | GP Spagna | LA7 15:00 | LA7 e Eurosport Int. 12:00 | LA7 15:05 e Eurosport2 15:30 | 
| 22 luglio | Brno | GP Rep. Ceca | LA7 16:00 | LA7 e Eurosport2 13:00 | LA7 e Eurosport2 16:30 | 
| 5 agosto | Silverstone | GP Regno Unito | LA7 15:00 | LA7 e Eurosport/HD 12:00 | LA7 e Eurosport/HD 15:30 | 
| 26 agosto | Mosca | GP Russia | LA7+Eurosport2 14:00 | LA7 e Eurosport/HD 11:00 | LA7 e Eurosport/HD 14:30 | 
| 9 settembre | Nürburgring | Gp Germania | LA7 15:00 | LA7 e Eurosport/HD 12:00 | LA7 e Eurosport/HD 15:30 | 
| 23 settembre | Portimão | GP Portogallo | LA7 15:00 | LA7 e Eurosport/HD 12:00 | LA7 e Eurosport/HD 15:30 | 
| 7 ottobre | Magny Cours | GP Francia | LA7 15:00 | LA7 e Eurosport/HD 12:00 | LA7 e Eurosport/HD 15:30 | 
Superbike 2012: novità regolamento 
– Peso delle moto: 170 kg (sia per le 2 che per le 4 cilindri). 
Rispetto  al mondiale Superbike, quando c’era la distinzione tra le 4 cilindri  (165 kg) e le bicilindriche (171 kg), quest’anno  è stata eliminata  qualsiasi differenza di peso.
– Decibel: si abbassa da 115 dBA a 112 dBA il numero massimo di decibel consentito ai controlli fonometrici, rispettando così le indicazioni dei responsabili tecnici delle case impegnati.
– Numero di moto per pilota: ogni pilota iscritto al mondiale Superbike, Supersport e Superstock, può disporre solo di 1 moto da presentare alle verifiche tecniche.
– Numero motori a stagione: massimo di 8 motori a stagione per il Campionato Supersport e 3 motori per la Superstock 1000 FIM Cup.
– Durata Superpole: si riducono da 60 a 45 minuti i turni di prove libere e ufficiali pre-Superpole.
–  Struttura Superpole: confermato il format con pista asciutta. I  migliori 16 piloti delle qualifiche ufficiali ammessi alla Superpole-1 ,  nella Superpole-2 passano i primi 12. Alla Superpole-3 ammessi i primi  8. 
In caso di pista bagnata previsto il format “Wet Superpole”: i  migliori 16 delle qualifiche ufficiali nella Superpole-1 da 20′ si  contenderanno gli 8 posti disponibili per la Superpole-2, anche qui  sempre della durata di 20′. Sicuramente più breve quindi.
– Nuove sanzioni: oltre a quelle esistenti, sono previste nuove penalizzazioni come per esempio la perdita di posizioni nell’ordine d’arrivo alla retrocessione in griglia nelle successive gare in calendario.