Sempre più persone scelgono il noleggio
Il noleggio a lungo termine (NLT) piace sempre di più, anche ai privati. Nel primo semestre 2025 sono stati firmati ben 542.353 contratti, in crescita del 6,6% rispetto all’anno scorso. Finora erano soprattutto le aziende a preferirlo (86% dei contratti), ma oggi anche i privati stanno scoprendo la comodità di questa formula (13,9%). Il motivo? Si guida un’auto nuova senza preoccuparsi di svalutazione, bollo, assicurazione e manutenzione. Una rata mensile fissa e trasparente, spesso più facile da gestire rispetto a un acquisto tradizionale.
Quale alimentazione scegliere?
La scelta del motore è un punto fondamentale. Le aziende continuano a preferire il diesel, ma per i privati l’ibrido va fortissimo (30%). Se fai pochi chilometri e giri spesso in città, valuta un ibrido o addirittura un’auto elettrica: costi di ricarica bassi e accesso libero alle ZTL. Se invece macini tanti chilometri in autostrada, il diesel resta ancora la scelta più conveniente. I motori a benzina sono indicati per chi usa l’auto in modo saltuario e non fa lunghi viaggi. Il consiglio? Calcola bene il tuo stile di guida e chiedi sempre una simulazione dei costi reali prima di firmare.
SUV, berline o station wagon?
Quando si tratta di modelli, il SUV continua a essere il re della strada: nel 2025 ha conquistato il 58% dei contratti. Non sorprende: è spazioso, comodo, alto da terra e piace a tutta la famiglia. Se preferisci più agilità e consumi ridotti, la berlina può essere un’ottima alternativa, mentre la station wagon resta perfetta per chi ha bisogno di tanto spazio per bagagli, hobby o animali. Un consiglio utile: prova sempre l’auto prima di scegliere e verifica se il bagagliaio è davvero adatto alle tue esigenze quotidiane.
Dove conviene di più?
Il noleggio a lungo termine è più diffuso al Nord, soprattutto in Lombardia (28% dei contratti) e Lazio (15%). Ma sta crescendo ovunque, anche nelle regioni del Sud come Calabria e Puglia, dove aumentano i privati che scelgono questa formula. Ricorda che spesso le offerte migliori si trovano online, ma è fondamentale confrontare più preventivi e verificare sempre cosa è incluso (assicurazione, cambio gomme, manutenzione, ecc.). Infine, controlla la durata: oggi la media è di 21 mesi, ma puoi scegliere anche periodi più brevi o più lunghi in base alle tue necessità.
Il consiglio finale
Il noleggio a lungo termine può essere la soluzione perfetta per chi vuole un’auto sempre nuova, senza sorprese e senza dover gestire scadenze o costi imprevisti. Prima di decidere, pensa bene a quanto guidi, dove ti sposti e che tipo di auto fa per te. Solo così potrai davvero goderti la strada con la massima tranquillità.