Audi Q3 Sportback, debutto italiano a Palermo tra innovazione e design

È Palermo la città scelta da Audi per il lancio italiano della nuova Q3 Sportback, versione coupé del SUV compatto della casa tedesca. Un contesto suggestivo, quello del nuovo spazio multifunzionale del molo trapezoidale, ha fatto da cornice alla presentazione ufficiale, tenutasi il 30 settembre 2025, con un evento glamour che ha unito stile, tecnologia e innovazione. La Q3 Sportback si rinnova completamente, mantenendo la base tecnica condivisa con la variante SUV, già giunta alla terza generazione.

Stile affilato e contenuti hi-tech: Q3 Sportback si evolve

Dal punto di vista del design, la nuova Q3 Sportback si distingue per un’estetica più dinamica e moderna. L’obiettivo dichiarato di Audi è stato portare nel segmento C caratteristiche e tecnologie finora riservate ai modelli premium. Ne sono un esempio i proiettori Matrix LED digitali, capaci di adattare il fascio luminoso al contesto e di proiettare simboli utili sulla carreggiata, come l’avviso di ghiaccio in strada. Al posteriore spiccano invece i gruppi ottici OLED, solitamente riservati ai modelli di fascia alta.

Gli interni sono stati completamente ridisegnati, con un’attenzione particolare all’esperienza digitale e al comfort di guida. La vettura integra un sistema in grado di memorizzare fino a cinque manovre complesse, come il parcheggio in garage stretti, per ripeterle automaticamente senza intervento del conducente.

Motorizzazioni per tutti, con focus sull’ibrido plug-in

La gamma motori della nuova Q3 Sportback è ampia e copre diverse esigenze. Il modello d’ingresso è il 1.5 TFSI mild hybrid da 150 Cv, con tecnologia a 48 Volt e coppia di 250 Nm. La vera novità è però la versione e-hybrid plug-in da 272 Cv, con una batteria da 25,7 kWh che consente fino a 119 km di autonomia solo elettrica, supportando la ricarica rapida fino a 50 kW in corrente continua e 11 kW in corrente alternata.

Per chi cerca alternative al benzina, l’offerta include il 2.0 TDI da 150 Cv, mentre le versioni a trazione integrale quattro sono riservate ai motori 2.0 TFSI da 204 o 265 Cv. L’Audi Drive Select evoluto e lo sterzo progressivo garantiscono un piacere di guida superiore, mentre i tre assetti disponibili permettono di scegliere tra comfort e sportività.

Listino e uscita: si parte da 44.500 euro

La nuova Q3 Sportback sarà disponibile presso le concessionarie italiane entro la fine del 2025, con un prezzo base di 44.500 euro per la versione 1.5 TFSI mild hybrid. Seguono la 2.0 TDI a 45.800 euro e la versione plug-in hybrid da 272 Cv a 51.800 euro. Rispetto alla generazione precedente, i prezzi risultano competitivi, soprattutto considerando la dotazione tecnologica arricchita e la presenza dell’ibrido leggero di serie già sui modelli base.

Per confronto, la variante SUV della Q3 ha un prezzo d’ingresso di 42.500 euro, mentre la Q3 e-hybrid parte da 49.800 euro. Audi sottolinea anche che i nuovi modelli arrivano con un posizionamento più favorevole rispetto al passato, con riduzioni di prezzo che arrivano fino a 1.300 euro sulla motorizzazione diesel.

Q3 Sportback: un pilastro della strategia Audi

Dal 2011, Audi ha prodotto oltre 2 milioni di Q3 in tutto il mondo, di cui 155.000 solo in Italia. La gamma Q, che rappresenta i SUV del marchio, copre oggi il 50% delle immatricolazioni Audi in Italia, con oltre 22.000 unità nei primi nove mesi del 2025. La Q3 Sportback si inserisce in questo contesto come modello chiave per rafforzare la presenza del marchio nel segmento dei SUV compatti premium, offrendo al tempo stesso efficienza, design e contenuti tecnologici all’avanguardia.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI
TUTTO SU Audi Q3
Articoli più letti