La Leapmotor T03 si candida a nuova regina delle citycar elettriche low cost. Con l’entrata in vigore degli incentivi statali e la decisione del marchio cinese di aggiungere un bonus extra da 3.000 euro, il prezzo della compatta scende a soli 4.900 euro, nell’ipotesi più favorevole. Un costo che la rende più accessibile di molti scooter di fascia alta.
Lo scenario più conveniente è riservato a chi possiede un ISEE inferiore ai 30.000 euro: in questo caso, agli 11.000 euro di contributo statale si sommano i 3.000 offerti da Leapmotor. Il listino ufficiale di 18.900 euro viene così abbattuto fino a raggiungere il prezzo record.
La T03 è lunga 3,62 metri con passo di 2,40 metri e può ospitare quattro persone. Non è disponibile un quinto posto, neppure come optional. Il bagagliaio offre una capacità di 210 litri, sufficiente per l’uso urbano.
Il motore elettrico da 70 kW (95 CV) è collocato sull’asse anteriore ed è alimentato da una batteria da 37,3 kWh. L’autonomia dichiarata è di 265 km complessivi, che salgono fino a 395 km nell’utilizzo cittadino, dove l’efficienza è massima.
La promozione non riguarda soltanto la T03. L’intera gamma Leapmotor beneficia di forti riduzioni:
la B10 Life, Suv compatta con motore da 218 CV e batteria da 56 kWh, scende da 29.900 a 15.900 euro;
la C10, il modello più grande, parte da 37.400 euro, ma con incentivi e bonus può costare 19.900 euro.
L’iniziativa della Leapmotor segna un passo importante nella battaglia dei prezzi tra costruttori di auto elettriche. La soglia dei 5.000 euro, mai toccata prima da un veicolo a batteria in Italia, potrebbe spingere altri brand a rilanciare con offerte aggressive. Per i consumatori, si apre così una nuova fase in cui la mobilità elettrica diventa sempre più accessibile.