Nuova Ford Fiesta ST

Ford ha rilasciato un’ampia gallery di immagini ufficiali della nuova Ford Fiesta ST, un’auto posta in concorrenza diretta con avversarie del calibro di Peugeot 208 GTI e Renault Clio RS. Il Gruppo Ford ultimamente sta dando un enorme risalto alle sue vetture sportive, come la Ford Focus ST e la stessa Fiesta ST. Purtroppo lo sport che meglio riesce a Ford Europa e Ford Italia è quello dei record di perdite: 1,8 miliardi di dollari di perdite nel 2012 e 2 miliardi stimati nel 2013 (senza dimenticare la chiusura dello stabilimento di Genk in Belgio, altri 750 milioni di indennizzo agli operai). Perdite causate probabilmente da strategie sbagliate se Ford Europa e Ford Italia perdono il doppio della media mercato che già non brilla affatto. Neppure nello sport vero, quello agonistico, Ford brilla più dopo il ritiro dalla Formula 1 come motorista e nei rally dove la Citroen ha umiliato tutti con i suoi 8  titoli mondiali consecutivi che hanno cancellato gli antichi fasti della Ford.

Neppure sul versante vetture sportive o meglio varianti sportive di auto di massa come Fiesta e Focus il successo è proprio a portata di mano ed oggi la nuova Ford Fiesta ST vorrebbe rinverdire la sportività senza però compromettere i consumi ed emissioni, mantenendo il prezzo basso per cercare di conquistare i pochi clienti disponibili con la leva dei saldi. Rispetto alla Peugeot 208 GTI ed alla Renault Clio RS la Ford Fiesta ST può vantare meno cavalli (182 CV per la Ford contro i 200 CV delle due auto francesi). Se poi prendiamo in considerazione un numero più ampio di rivali, come la Volkswagen Polo R (220 CV) e la Nissan Juke Nismo (200 CV), capiamo come pur rimanendo un’auto dalle prestazioni brillanti, la Fiesta ST avrebbe potuto fare qualcosa in più. La Ford fiesta ST è stata sviluppata dal Ford Team RS (il ramo europeo del Global Performance Vehicle Group) ed è la prima variante di Fiesta a vantare un’accelerazione da 0 a 100 km/h inferiore ai 7 secondi (6,9 per essere precisi), con una velocità massima di 220 km/h. Rimangono invece contenuti i consumi, che si fermano a 5,9 litri di carburante ogni 100 km, così come le emissioni, ferme a 138 g/km.  

Paghiamo ovviamente una pizza a tutti i lettori di Infomotori che riusciranno a consumare 5,9 litri di carburante con la Ford Fiesta ST, pur essendo i consumi dichiarati un capitolo poco onerevole per molte case che sono troppe ottimiste ed il loro ciclo di 100 chilometri si sviluppa su percorsi che noi comuni mortali non conosciamo: niente semafori, niente code, strade vellutate, con auto in perfetta efficienza a partire dalla pressione degli pneumatici…

Divertimento garantito quindi, ma i veri “smanettoni” potrebbero orientarsi su altri marchi, magari più blasonati o con più successi nel mondo dei rally e delle competizioni, un aspetto che gli appassionati considerano eccome, prima di un acquisto. La nuova Ford Fiesta ST è dotata del sistema MyKey, una tecnologia esclusiva Ford che permette di incoraggiare uno stile di guida più sicuro impostando, grazie a una speciale chiave programmabile, alcune caratteristiche dell’auto come la velocità massima e il volume dello stereo, anche se ci pare un controsenso offrire una minibomba da 182 CV e poi limitarne l’uso con una chiave che probabilmente il figlio più smanettone del padre riuscirà a portare a proprio vantaggio…

A bordo della Fiesta ST è inoltre disponibile il sistema di connettività e comandi vocali SYNC con Emergency Assistance, che telefona automaticamente al 112 in caso di incidente, seguendo la preziosa consuetudini di quasi tutte le marche negli USA che attivano in automatico l’allarme ai soccorsi quando si aziona un sensore di un airbag. Dopo i recenti tonfi a livello di vendite e di immagine (basti ricordare le immagini della Ford Figo con protagonisti Berlusconi, Ruby e la Minetti), auguriamo quindi a Ford che la Fiesta ST possa un po’ rilanciarne il marchio e l’immagine a livello europeo dove le nubi restano minacciosamente grigie, per non dire nere

LISTINO E OFFERTE SPECIALI
TUTTO SU Ford Fiesta
Articoli più letti