Il settore assicurativo si è evoluto molto negli ultimi anni, soprattutto grazie allo sviluppo di internet, che ha reso più facile e veloce stipulare polizze direttamente online.
Se un tempo molti automobilisti erano diffidenti, soprattutto in Italia, oggi le cose sono cambiate e il successo delle compagnie digitali non è più una sorpresa. Proprio per questo, andiamo a scoprire nel dettaglio come funziona la polizza assicurativa online proposta dalle compagnie certificate e quali benefici reali offre.
Come funziona una polizza auto online?
Stipulare un’assicurazione auto online è un processo estremamente semplice e pratico.
Per iniziare, è sufficiente accedere al sito della compagnia scelta e inserire pochi dati.
Generalmente sono richiesti:
– Targa del veicolo;
– Data di nascita;
– Data di immatricolazione del veicolo;
– Informazioni sulla storia assicurativa.
E in pochi minuti si ottiene un preventivo dettagliato, gratuito e valido per un certo lasso di tempo, con il prezzo bloccato. Se poi l’offerta risulta conveniente, si può subito procedere all’acquisto pagando comodamente tramite carta di credito o bonifico bancario.
Una volta che è stato stipulato il contratto, il cliente riceve immediatamente tutta la documentazione via email, compreso il certificato assicurativo. Non serve quindi recarsi in agenzia, né aspettare giorni per avere la polizza attiva. Tutto è molto rapido, comodo e trasparente.
Perché scegliere una polizza auto online
Tra i principali vantaggi delle polizze assicurative digitali c’è sicuramente il risparmio economico.
I costi inferiori di queste assicurazioni, infatti, rappresentano una delle motivazioni che spingono sempre più automobilisti italiani a optare per questa opzione.
Perché i costi sono così bassi? C’è da considerare il fatto che le compagnie digitali non hanno spese di gestione legate a sedi fisiche o intermediari e possono quindi offrire prezzi più bassi ai loro clienti, con un risparmio che a volte può anche raggiungere il 50% (a seconda delle compagnie e delle tariffe sul mercato).
Inoltre, è molto facile confrontare diversi preventivi in poco tempo, usando comparatori online o i siti delle compagnie stesse, trovando facilmente la polizza più adatta al proprio budget e alle proprie esigenze.
Assistenza garantita e falsi miti da sfatare
Nonostante i benefici evidenti, restano alcuni dubbi sull’affidabilità delle assicurazioni online, soprattutto riguardo l’assistenza in caso di incidente. È ora di sfatare questo mito: alcune compagnie garantiscono assistenza sinistri (e a volte assistenza clienti) 24 ore su 24, con operatori pronti a gestire ogni problema, che sia un incidente o la documentazione necessaria.
Non solo: molte assicurazioni online prevedono anche il risarcimento diretto, in caso di incidenti tra due veicoli immatricolati e assicurati in Italia, con danni lievi e responsabilità chiara, che consente di ricevere rapidamente il pagamento per i danni subiti anche senza colpa, evitando lunghe attese e complicazioni burocratiche.
Personalizzazione della polizza e autonomia
Un altro punto di forza delle polizze auto online è la personalizzazione. Ogni automobilista può scegliere liberamente le coperture aggiuntive (furto, incendio, atti vandalici), optare per la formula di guida esperta o esclusiva o installare la scatola nera per avere ulteriori sconti, senza lo stress di decidere in fretta pressato da un agente che ha altri clienti in coda.
Infine, gestire in autonomia la propria assicurazione tramite il sito web o l’app della compagnia garantisce molta libertà e praticità: modifiche, rinnovi, pagamenti o richieste di assistenza diventano praticamente semplici operazioni da svolgere con pochi click, ovunque ci si trovi e senza dover cercare la sede dell’agenzia più vicina. Un risparmio interessante, non solo economico, ma anche in termini di tempo.