Trasporti pubblici gratuiti per cani, gatti e animali d’affezione

A Milano, allo stato attuale e nel momento in cui scriviamo, esiste l’obbligo di far pagare il biglietto dei mezzi pubblici agli animali. Tuttavia un apposito emendamento, approvato dall’assessore alla Mobilità Marco Granelli e proposto dal consigliere della Lega Gabriele Abbiati con Alessandro De Chirico e Gianluca Comazzi di Forza Italia, è stato approvato nelle scorse ore. Una “svolta significativa”, secondo Granelli.

Un emendamento importante che mira a “introdurre la gratuità del trasporto degli animali d’affezione sull’intera rete e senza limiti d’orario”. “La giunta – spiega l’assessore Granelli – si è detta favorevole perché gli animali d’affezione fanno parte a tutti gli effetti delle famiglie milanesi che oramai usano i mezzi pubblici non solo per andare al lavoro ma per vivere insieme la città”.

Il regolamento attuale prevede che gli animali paghino un biglietto, fatta eccezione per i cani che accompagnano i non vedenti. Altra eccezione sono i cani di piccola taglia, esentati in alcune determinate fasce orarie. Ora, per gli animali di affezione, anche a Milano è giunta l’ora di viaggiare gratuitamente a bordo dei mezzi di trasporto pubblici.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

CUPRA Tavascan
CUPRA Tavascan
OFFERTA Con Noleggio Drive WAY.

Sponsor

CUPRA Tavascan
CUPRA Tavascan
OFFERTA Con Noleggio Drive WAY.
Cupra
Cupra Ateca
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 41.850€

Sponsor

Nuovo SUV C3 Aircross
Nuovo SUV C3 Aircross
OFFERTA Più elegante di sempre: compatto, ma fino a 7 posti
Articoli più letti