Ducati Diavel e Multistrada richiamate per un problema al bloccasterzo

La tecnologia può aiutare ogni tanto e mantiene sicure alcune situazioni di emergenza, basti pensare al traction control. Oppure, può anche dare dei grattacapi. Come sta succedendo ai possessori di Ducati Diavel e Multistrada.
Questi due modelli montano una serie di accorgimente tecnologici per la sicurezza del pilota ma anche della moto stessa, per evitare situazioni poco piacevoli come per esempio i furti. Come si sa, questi due modelli dialogano con la chiave e, senza che questa venga inserita nel blocco d’accensione, si accendono o inseriscono il bloccasterzo.
Ma i modelli della casa di Borgo Panigale, prodotti tra maggio 2010 e maggio 2011, hanno un problema con il software di gestione che lascerebbe inserito il bloccasterzo.

Così, tutti i proprietari di Diavel e Multistrada, sono invitati da Ducati a fare un controllo presso i Ducati Store per riprogrammare la centralina.
Se per Multistrada si tratta di una parte limitata (unità comprese fra ZDMA200ADAB008651 e ZDMA200ABBB011421), per il Diavel invece il problema riguarda l’intera produzione (compreso tra ZDMG100ABAB000007 e ZDMG100ABBB002349).

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

CUPRA Tavascan
CUPRA Tavascan
OFFERTA Oltre 550 km di autonomia elettrica

Sponsor

CUPRA Tavascan
CUPRA Tavascan
OFFERTA Oltre 550 km di autonomia elettrica
Cupra
Cupra Ateca
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 41.850€
Articoli più letti