Sym rilancia la sfida nel segmento 125, uno dei più vivaci e remunerativi del mercato scooter, con due modelli aggiornati alle normative Euro 5+: il rinnovato Jet X 125 e il crossover Mmbcu 125, noto anche come Mamba. Entrambi si presentano più maturi, ricchi di contenuti tecnici e con un design accattivante, pronti a soddisfare un’utenza eterogenea che spazia dal pendolare urbano all’utente che non disdegna percorsi extraurbani o leggeri tratti fuoristrada.
Il Jet X 125, già noto in Italia dal 2021, si conferma come uno dei modelli di punta del marchio taiwanese. Linee affilate, look moderno e una dotazione tecnica di alto livello caratterizzano questo scooter d’impronta sportiva. Il motore è un monocilindrico 4 tempi da 125 cc raffreddato a liquido, con 12,6 cavalli di potenza a 8.000 giri/min e 11,5 Nm di coppia massima. La ciclistica solida, basata su un telaio a tubi d’acciaio, prevede una forcella telescopica all’anterioree doppi ammortizzatori regolabili al posteriore.
I cerchi da 14 pollici montano freni a disco da 260 mm davanti e 220 mm dietro, gestiti da sistema CBS (Combined Braking System). Tra gli elementi distintivi spiccano il controllo di trazione, l’avviamento keyless, la strumentazione LCD e l’illuminazione full LED. Il peso a secco è di 140 kg, con sella bassa (770 mm) e un serbatoio da 7,5 litri, ideale per l’uso quotidiano.
Il SYM Mmbcu 125, apparso inizialmente con cilindrata 158 cc, debutta ora anche nella versione 125 cc Euro 5+, mantenendo l’identità crossover che ne ha decretato il successo. Il propulsore, monocilindrico da 124,6 cc con raffreddamento a liquido e sistema Start&Stop, eroga 12,2 cavalli a 7.500 giri/min e 11,5 Nm di coppia a 7.000 giri/min.
Comfort e versatilità sono al centro del progetto: il telaio rinforzato con tecnologia ALEH, abbinato a un monobraccio posteriore centrale, garantisce stabilità e maneggevolezza. I cerchi da 13 pollici, la sella a 803 mm da terra e l’ABS Bosch a doppio canale, oltre al controllo di trazione e ai fari full LED, completano un pacchetto tecnico adatto anche a tratti di sterrato leggero. Il peso è contenuto in 136 kg a secco, con un serbatoio da 7,3 litri.
Con questi due scooter, Sym amplia la propria gamma 125, affiancandoli a modelli come il Colibrì (Clbcu) e l’ADX 125, per coprire le diverse esigenze del pubblico. Il Jet X 125 si rivolge a chi cerca agilità e sportività urbana, mentre il Mmbcu punta a chi desidera un mezzo più versatile e comodo, senza rinunciare a un’estetica decisa.
I prezzi confermano la strategia accessibile del marchio: il Jet X 125 viene proposto a 3.050 euro, mentre il Mmbcu parte da 2.999 euro, entrambi cifre competitive alla luce della dotazione di serie molto completa e della conformità alla normativa Euro 5+.