La scuola ufficiale del Franciacorta International Circuit si chiama Riding School, e quest’anno festeggia il suo decimo compleanno.
A capo di questo progetto che di anno in anno ha visto crescere i suoi partecipanti c’è Luca Pedersoli, ex pilota SBK e Civ (ma non solo), che oltre ad insegnare i segreti della guida sportiva ai suoi allievi ha anche fondato un team di istruttori di alto livello: tecnici federali come Cristiano Migliorati e Marco Borciani, che hanno corso nel Motomondiale ed in Superbike, oltre a Niccolò Canepa, Lica Conforti e Diego Giugovaz.
Nomi che, per chi mastica un po’ di corse sulle due ruote, non sono da poco. Anche Luca Salvadori, Federico Sandi, Stefano Casalotti e Massimo Roccoli sono tra gli istruttori della Riding School Pedersoli. La guida sicura su livelli base, volta a migliorare la propria sicurezza su strada, è affidata ad altri piloti o tester giornalisti che guidano per professione. Una scelta, quella di Pedersoli, volta a dare ai propri clienti un’ampio raggio di scelta in base al proprio livello di guida.
La scuola è certificata FMI, ed è la più accreditata in italia e all’estero con livelli di guida davvero numerosi: si parte da Guida Base per i neofiti, Guida Stradale per chi cerca più sicurezza con il proprio mezzo e poi si passa ai corsi in pista veri e propri. Le proposte sono il Pista Base Entry, per chi l’ha visto una o due volte (o mai) e vuole imparare i segreti della guida sportiva, Pista Intermedio per chi è un abitudinario e Pista Avanzato per chi intende limare il proprio tempo sul giro.
Oltretutto ci sono corsi individuali, scuola di pilotaggio per i professionisti, la scuola per bambini ed il Set Up, ovvero un corso di assetto della moto. Un concentrato di servizi insomma, con prezzi che vanno dai 99€ per la guida base ai 490€ per il Pista Avanzato.
Il 22 marzo ricomincia la stagione a Franciacorta per le moto, dove Pedersoli avrà a disposizione anche tre Yamaha R1 m.y. 2015.