Toyota C-HR 2018: tanto stile e pochi consumi!

Abbiamo provato la nuova Toyota C-HR Hybrid con motore da 1,8 litri e una potenza complessiva data dai due motori pari a 122CV.

In città siamo riusciti a percorrere 26 chilometri con un litro di verde, mentre ad alte andature (come in autostrada) le percorrenze dimezzano. Numeri che lasciano con il sorriso gli amanti di tecnologia e risparmio in quanto questo Crossover riesce a bilanciare perfettamente design e prestazioni in termini di efficienza.

Non è velocissima (anche per via del cambio e-CVT) e tre adulti seduti dietro non staranno comodi, ma la Toyota C-HR ha tanto carattere. Il mercato le ha dato ragione e noi non possiamo fare altrimenti. L’emozione quindi compensa ampiamente qualche piccola ingenuità.

Il sistema ibrido su cui si basa la macchina è lo stesso adottato dall’ultima Toyota Prius, in cui il motore termico (98CV) e quello elettrico (72CV) dialogano grazie ad un ingranaggio epicicloidale mettendo a disposizione 122CV quando spingiamo al massimo. Altrimenti, la C-HR è capace di viaggiare esclusivamente in elettrico (se la batteria è carica) o esclusivamente a benzina.

L’ibrido da usare nel quotidiano viene interpretato al meglio da Toyota C-HR, scopritene tutti i dettagli nella nostra prova!

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

CUPRA Born
CUPRA Born
OFFERTA Con cerchi in lega da 20”.

Sponsor

CUPRA Born
CUPRA Born
OFFERTA Con cerchi in lega da 20”.
Cupra
Cupra Ateca
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 41.850€
Video più visti