Spoticar è il nuovo servizio di usato garantito del Gruppo PSA, con cui è possibile acquistare vetture usate ma rimesse a nuovo, controllate e garantite fino a 4 anni. Anche se sono di altri marchi. Vediamo nel dettaglio come funziona
Una salita ricoperta di fango scivoloso e due Mustang: una “normale” e un’altra modificata con motore da 1200 cavalli e gomme larghissime. Chi arriverà in cima?
Peugeot e-2008 è dotata di un brillante motore con una potenza pari a 136 CV in grado di raggiungere una velocità massima autolimitata di 150 km/h e accelerare da 0 a 100 km/h in 8,1 secondi. Completo ma intuitivo il pacchetto tecnologico in cui spicca il sistema i-Cockpit 3D
Siamo stati a Stoccarda a provare la nuova Mercedes-Benz Classe S 2021, completamente rinnovata rispetto al passato. L’equilibrio tra prestazioni e comfort raggiunge un nuovo livello e alza l’asticella per tutto il mercato premium. Guardate il video per scoprire perché.
Abbiamo provato la nuova BMW R18, una moto d’autore che segna il rientro della Casa dell’Elica nel mondo delle maxi cruiser. Ma darle un’etichetta è sbagliato, perché lei ha un carattere tutto suo. D’altronde il suo Big Boxer da 1.802cc è già di suo un’esperienza folgorante. Ecco come va
Nuova Citroen C3 arriva sul mercato con tanti dettagli estetici e funzionali rivisti e migliorati. Belli i gruppi ottici a LED e il design dei cerchi. Il motore si conferma pronto anche per uno stile di guida allegro. Più che competitivi i prezzi, soprattutto in rapporto alla dotazione della vettura
Abbiamo provato la nuova Mazda MX-30 per un’intera giornata per capire come si guida, in quanto si ricarica e quanta strada può fare. Ecco il video della nostra prova consumi per un’auto elettrica che parte dai 34.900€
Il nuovo SUV plug-in di Suzuki entra sul mercato italiano con una serie speciale a tiratura limitata di 12 esemplari, venduti online. Le linee aggressive e il motore da oltre 300 cavalli ne sottolineano la vena sportiva. Fino a fine ottobre ci sono ben 11.000 euro di sconto sul prezzo finale
FIAT Panda, dopo quarant’anni di storia, è ancora in grado di rinnovarsi e si presenta oggi sul mercato con una componente ibrida molto intelligente e che era sostanzialmente essenziale per la sopravvivenza del prodotto. Un ibrido semplice e leggero che però è altamente efficace. In più ci sono la sesta marcia e il nuovo motore
Renegade 4xe e Compass 4xe sono i nuovi modelli elettrificati di Jeep. Entrambe sono dotate di motore termico e uno elettrico per una potenza massima che può arrivare fino 240 CV. La velocità massima in in modalità solo elettrica è di 130 km/h, 200 km/h in modalità ibrida. Di alto livello il pacchetto tecnologico
Yaris torna nel 2020 con una quarta generazione ricca di contenuti: nuovo modulo TNGA, linea rivista e, soprattutto, un motore ibrido più potente ed ecologico. L'abbiamo provata per voi a Bruxelles, ecco la video prova
Secondo capitolo sulla elettrificazione in casa Subaru che dopo Forrester e-Boxer presenta al mercato la nuova XV e-Boxer. Filosofia simile alla sorella maggiore, per risparmiare sui consumi e ridurre le emissioni.
Abbiamo provato la nuova Seat Leon 2020, equipaggiata dall'1.5 eTSI da 150CV con modulo mild-hybrid a 48V. Ecco la video prova
Era pronta già da qualche tempo per il lancio nazionale ma i noti fatti legati al COVID-19 ne hanno posticipato l’uscita sul mercato. L’abbiamo provata in anteprima per qualche km intorno a Milano. Indubbiamente divertente ma…
Abbiamo testato la Benelli 752S: 76 cavalli di essenzialità ma anche cura costruttiva e grande qualità dei materiali. Il prezzo di 6.990 euro è molto invitante. Difetti? Il peso un po' elevato e lo sterzo ridotto, ma ci si abitua alla svelta
La Kawasaki Z650 monta un collaudato motore bicilindrico parallelo da 649 cm3 con distribuzione a doppio albero a camme in testa. capace di erogare un potenza massima di 68 CV e fa il suo esordio un bel quadro strumenti Tft a colori personalizzabile nello sfondo che, grazie all’App Rideology, permettere di connettere il proprio smartphone alla moto
Abbiamo provato la nuova Audi A3 Sportback 2020 spinta da un generoso TDI da 2.0 litri e 150CV, con tanta tecnologia a bordo e un design rivisto
Un’automobile che si ricarica grazie ai pannelli solari posti sul tetto della vettura? Non proprio ma di certo c’è un prodotto che ha un’autonomia elettrica di oltre 50 km e che può essere guidata in modalità EV fino a 135 km/h. Se questo è il presente chissà cosa ci aspetta il futuro. Di sicuro Toyota Prius Plug-in Hybrid non riesce proprio ad avvicinarsi al benzinaio, nemmeno quando la si guida come una ibrida “tradizionale”
Honda Africa Twin 1100 Adventure Sports si caratterizza per la naturalezza con cui passa dall'asfalto allo sterrato leggero. I suoi 102 cavalli sono più che sufficienti e il cambio DCT a doppia frizione è una piacevole sorpresa che rende la regina delle due ruote avvicinabile anche da piloti con non troppa esperienza
Un corso di guida sicura? Fondamentale anche per chi ritiene di saper guidare come un pilota!