Abolizione del bollo auto, la proposta di legge depositata alla Camera

Abolito il bollo auto. No, la cosa non è ancora realtà ma quel che è certo è che una proposta di legge è già stata depositata nei giorni scorsi alla Camera dei deputati. L’abolizione della tassa sui veicoli è stata richiesta dal parlamentare Roberto Caon assieme a Flavio Tosi, leader di Fare!. «Per compensare i 6,4 miliardi di euro che entrano attualmente nelle casse pubbliche, la norma introduce un’accisa aggiuntiva pari a 0,16 centesimo di euro per ogni litro di carburante. Il principio è chiaro: chi inquina, paga», spiega il Sindaco di Verona.

A beneficiarne, stando a chi ha proposto la legge, saranno le famiglie italiane, dato che l’imposta sulle accise andrà a gravare su chiunque utilizzerà l’auto o un veicolo a motore, compresi turisti in viaggio nel Belpaese ed i tir e camion stranieri che ogni giorno percorrono le nostre strade. Sempre secondo Tosi, andranno a pagare queste imposte anche i quasi 4 milioni di autovetture immatricolate o acquistate all’estero che circolano regolarmente in Italia.

In Italia, stando all’Automobile club d’Italia, circolano quasi 50 milioni di mezzi. Per la precisione 49.150.466. Ci sono oltre 6 milioni e mezzo di motocicli, più di 3 milioni e mezzo di autocarri. Soprattutto, ci sono 37.080.753 autovetture. A questi veicoli vanno appunto aggiunti quelli immatricolati all’estero e circolanti in Italia, circa il 10% del totale. Staremo a vedere se la proposta proseguirà nel suo iter o se rimarrà soltanto un’idea.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

CUPRA Tavascan
CUPRA Tavascan
OFFERTA Oltre 550 km di autonomia elettrica

Sponsor

CUPRA Tavascan
CUPRA Tavascan
OFFERTA Oltre 550 km di autonomia elettrica
Cupra
Cupra Ateca
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 41.850€

Sponsor

 Nuovo SUV C3 Aircross
Nuovo SUV C3 Aircross
OFFERTA Più elegante di sempre: compatto, ma fino a 7 posti
Articoli più letti