Auto
Moto
Finanziamenti
Noleggio
Flotte
Marche
Listino
Usato
CERCA SU INFOMOTORI
CERCA SU INFOMOTORI
Auto
Tutte le news
Case Auto
Prove
Elettriche
Ibride
Finanziamenti
Noleggio
Flotte
COMMERCIALI
SUV e 4x4
Guide
Assicurazioni
Bollo
Carburante
Componentistica
Consigli
Incentivi
Manutenzione
Multe
Normative
Patente
Pneumatici
Guida sicura
Moto
News moto
Marche moto
Prove
Scooter
Marche
Marche auto
Marche moto
Listino
Auto
Usato
Usato Premium
Sport
News Sport
Formula 1
MotoGP
Rally
Formula E
SOCIAL
TOPDEALERS ITALIA
CERCA SU INFOMOTORI
CASE AUTO
vedi tutte >>
SOCIAL
TOP DEALERS ITALIA
Topdealers Italia
Cerca un dealer
Top Dealers People
Best Partners
Auto
Tutte le news
Case Auto
Prove
Elettriche
Ibride
Finanziamenti
Noleggio
Flotte
COMMERCIALI
SUV e 4x4
Guide
Assicurazioni
Bollo
Carburante
Componentistica
Consigli
Incentivi
Manutenzione
Multe
Normative
Patente
Pneumatici
Guida sicura
Moto
News moto
Marche moto
Prove
Scooter
Marche
Marche auto
Marche moto
Listino
Auto
Usato
Usato Premium
Sport
News Sport
Formula 1
MotoGP
Rally
Formula E
Home
Guide
Guide e informazioni utili sul mondo dell'auto
Guide, consigli e informazioni utili sul mondo dell'auto: ultime normative, consigli di manutenzione e sicurezza, notizie sulle assicurazioni, info sul bollo e sugli incentivi e tutto quello che c'è da sapere su patente e multe.
ecoincentivi
Incentivi auto Lombardia 2025: fino a 3500 euro per rinnovare il tuo veicolo
La Regione Lombardia ha stanziato 23 milioni di euro per incentivi destinati all'acquisto di veicoli a basse emissioni e alla rottamazione di auto inquinanti, offrendo contributi fino a 3500 euro per i residenti lombardi, validi fino al 31 ottobre 2025 e secondo un approccio di libertà di scelta che include veicoli elettrici, ibridi e termici Euro 6D.
Patente europea, arrivano le nuove regole: si potrà guidare già a 17 anni
Accordo preliminare tra Parlamento e Consiglio UE: entro quattro anni regole comuni su formazione, alcol, patente digitale e limiti per neopatentati.
Filtro antiparticolato auto: cos’è, come funziona e come pulirlo
Il filtro antiparticolato è un componente vitale dei moderni motori diesel e benzina che cattura le polveri sottili inquinanti, richiede periodiche rigenerazioni per mantenersi efficiente e, se adeguatamente mantenuto con uno stile di guida appropriato, può durare a lungo evitando costose sostituzioni, mentre trascurarlo può portare a seri problemi di prestazioni e conformità legale.
Fiat
Topolino
Elettriche
Ibride
Incentivi auto 2025: tutto quello che bisogna sapere sull’Ecobonus per microcar
Gli incentivi auto 2025 in Italia, disponibili dal 18 marzo, sono focalizzati esclusivamente sui quadricicli elettrici o ibridi (categorie L6e e L7e) con sconti fino al 40% e un massimo di 4000 euro in caso di rottamazione, rendendo modelli come Citroën Ami, Fiat Topolino e XEV Yoyo accessibili a partire da meno di 5000 euro, ma i fondi stanziati si stanno esaurendo rapidamente.
Auto bloccate e multe salate: tutto quello che c’è da sapere sull’alcolock in arrivo
L'alcolock, dispositivo che sarà obbligatorio da luglio 2025 per chi è stato condannato per guida in stato di ebbrezza con tasso alcolemico superiore a 0,8 g/l, blocca l'avviamento dell'auto se rileva alcol nell'aria espirata dal conducente.
Dove parcheggiare a San Siro: guida completa per eventi e partite
Trovare parcheggio a San Siro durante gli eventi, le partite o i concerti può essere complicato, soprattutto a causa del traffico. Ecco i consigli utili per scegliere la soluzione più comoda e conveniente-
Autostrade
Autovelox
26 nuove tratte sotto controllo: la mappa dei Tutor 3.0 in Italia
I nuovi Tutor 3.0 sono attivi su 26 tratte autostradali italiane per monitorare la velocità media, i sorpassi dei mezzi pesanti e altri comportamenti alla guida, con l'obiettivo di aumentare la sicurezza stradale.
Assicurazione auto: la regola dei 15 giorni che ogni automobilista deve conoscere
La legge italiana garantisce 15 giorni di copertura assicurativa extra dopo la scadenza della polizza RC auto, periodo durante il quale si è protetti da sanzioni e la compagnia è tenuta a coprire eventuali sinistri, ma solo per la responsabilità civile obbligatoria.
Gomme auto: cosa fare in caso di foratura e cosa avere a bordo
Le forature delle gomme sono eventi imprevisti che possono causare inconvenienti durante un viaggio, ma con le giuste precauzioni, è possibile prevenire e affrontare facilmente tali situazioni.
Incidente con veicolo non assicurato: chi paga il risarcimento
Se si viene coinvolti in un incidente con un'auto priva di assicurazione, il risarcimento viene gestito dal Fondo di garanzia per le vittime della strada, che può poi rivalersi sul responsabile
Sicurezza stradale: tre regole che gli automobilisti dovrebbero imparare dai motociclisti
I motociclisti, essendo utenti più esposti ai pericoli, sviluppano una maggiore attenzione alla sicurezza. Alcune loro abitudini potrebbero essere d'esempio per chi guida un'auto, riducendo il rischio di incidenti.
Elettriche
Come ottimizzare la ricarica delle auto elettriche in inverno: alcuni utili consigli
Come effettuare correttamente la ricarica di un'auto elettrica in caso di temperature sotto zero: ecco i nostri consigli per la massima efficienza
Portabici sul gancio traino: cosa prevede il nuovo decreto
Il recente decreto del Ministero delle Infrastrutture introduce nuove regole per l'installazione di portabici, portasci e portabagagli sulle auto, semplificando le procedure burocratiche
Assicurazione Embedded e OEM: un’opportunità per fidelizzare i clienti
Un nuovo report di Fit2You Broker e Air-Connected Mobility analizza il potenziale dell'assicurazione integrata per i produttori di auto, evidenziando vantaggi e strategie per incrementare il valore del brand
Codice della strada, test antidroga: farmaci comuni sotto esame
Dal 14 dicembre, i test salivari anti-droga del nuovo Codice della strada pongono dubbi per chi assume farmaci prescritti: ecco quali sono i rischi e le richieste di chiarimento.
La fine dei monopattini elettrici? Noleggi e vendite in crisi con il nuovo Codice della strada
Le nuove norme hanno imposto obblighi stringenti, causando un crollo nei noleggi e nelle vendite dei monopattini elettrici
Benzina in rialzo: il 2025 inizia con prezzi a 1,8 euro al litro
L’aumento dei biocarburanti e il rincaro dei listini alla pompa pesano su automobilisti e trasporti
Neopatentati: sette consigli per affrontare le prime guide
Gli esperti di Parclick hanno raccolto sette consigli pratici per i neopatentati che affrontano le prime guide su strada: vediamo insieme quali sono gli aspetti più importanti.
Multe stradali: il Governo blocca gli aumenti, ma si rischiano rincari nel 2026
L'ultima versione del Decreto Milleproroghe posticipa al 2026 l'aumento delle multe stradali. Tuttavia, alcune associazioni sono preoccupate della crescita improvvisa che dovranno sostenere gli automobilisti italiani.
Sfide invernali per i veicoli: tecnologie avanzate e soluzioni per l’inverno
L’inverno rappresenta un banco di prova per ogni tipo di veicolo, dove gelo e neve mettono alla prova la resistenza e l’efficienza dei componenti meccanici e tecnologici. Non si tratta solo di mantenere una guida sicura, ma di comprendere le dinamiche chimiche, fisiche e ingegneristiche che influenzano il funzionamento dei sistemi di propulsione. Questo articolo […]
Vedi altri
Guide
Assicurazioni
Bollo
Carburante
Componentistica
Consigli
Incentivi
Manutenzione
Multe
Normative
Patente
Pneumatici
Guida sicura
Articoli più letti
Comprare auto in Germania: quando conviene e come fare
AdBlue: qual è l'additivo migliore per i motori diesel?
Dove parcheggiare allo Stadio Olimpico di Roma: guida completa per partite ed eventi
×