Il 19 Ottobre la Polini Italian Cup ha portato all’Autodromo di Modena i piloti per la sesta e ultima gara di stagione. La decima edizione di questo campionato si è conclusa sul nuovo circuito di Modena, un circuito lungo 2.007 metri con una larghezza costante di 12 metri sull’intero tracciato.
Noi in primis, abbiamo seguito il nostro tester Gianluca Cuttitta che proprio sul Circuito di Modena si giocava il titolo italiano nella categoria 125 Pit Bike. Con solo 14 punti da amministrare nella classifica di campionato il nostro Gianluca non ci ha fatto mancare divertimento e spettacolo. Qui il titolo è stata questione esclusivamente tra il giovane Camorcia e il nostro veterano che hanno dominato l’intera stagione. A far parte del gruppo di testa anche un ottimo Lorenzo Pirrè che non si è risparmiato nella bagarre finale. Partito a razzo dalla pole position in un plotone di ragazzi giovani quanto veloci Gianluca ha saputo vincere sia gara 1 che gara 2 assicurandosi per la terza volta consecutiva il titolo di Campione Italiano Pit Bike 125.
Il trofeo organizzato da Simon e Dennis Polini con la collaborazione del Moto Club Bergamo ha suscitato parecchie sfide anche nelle altre categorie. La più combattuta è stata la categoria Scooter Ama che permette alle giovani promesse di cimentarsi in un campionato da cardiopalma. Qui i colpi di scena non sono mancati in tutta la stagione, c’è stato un Campione in Andrea Modena che ha saputo sfruttare l’ottimo feeling che ha avuto in tutte le 6 gare. Con il boccone amaro visto le loro ottime prestazioni rimangono Elia Angeli e Roberto Pagliaccia che sono stati caratterizzati da alcuni risultati poco performanti nell’intera stagione. Ottimo debutto nella categoria AMA, 5° assoluto, è stato Ivan Calce, pilota lombardo che è stato perseguitato dalla sfortuna incappando in 4 zeri assoluti causate da cadute di gruppo.
La categoria top è la 100 Big Open, cha ha trovato un protagonista assoluto in Stefano Scribano, pilota di punta del Team Cristofolini. Il siciliano ha saputo amministrare il vantaggio accumulato nell’intero campionato andando a vincere gare e Campionato. Ad inseguirlo Nico Morelli, unico che aritmeticamente poteva soffiargli la leadership. Medaglia di bronzo per Julien Vitali, che ha lottato a denti stretti per tutto il campionato.
La 70 Evolution Open. Dopo anni dominata da Matteo Tirafferri, punta diamante del team Polini, ha visto trionfare con il titolo italiano Filippo Corsi che ha saputo lottare con intelligenza e spettacolo l’intero campionato gestendo in tutte le gare ottimi risultati. A far parte del gruppo di testa troviamo da terzo incomodo la giovane promessa Nicolò Castellini che ha vinto entrambe le gare di Modena ma si è dovuto accontentare del gradino più basso nella classifica finale di campionato.
Vespa 135. Sin dal primo appuntamento svolto sul circuito di Castelletto di Branduzzo, Matteo Piacentini aveva fatto capire che quest’anno sarebbe stato lui il numero uno delle Vespe. L’unico che è riuscito a dargli filo da torcere è stato Nazareno Lumina. Piacentini sul circuito di Modena ha concluso entrambe le gare a punteggio pieno ottenendo due splendide vittorie e incoronando il titolo di Campione Italiano.
70 Evolution Monomarca. Alessio Tarabella gli sono bastati un quarto e un secondo posto per portare a casa il titolo Monomarca. L’ultima prova della stagione è stata dominata da uno sfortunato ma nello stesso tempo straordinario Marco Moroni che ancora una volta ha dominato entrambe le manche di gara. Staccato di soli 6 punti nella classifica finale un ottimo Alessandro Fabbri che non ha saputo sfruttare a causa di un problema tecnico del suo scooter l’occasione di salire sul gradino più alto del podio.
Da sottolineare la presenza di un ottimo pilota nonché grande appassionato “Giovanni Mancuso” che con i suoi 60 anni ha partecipato all’intero campionato mettendosi nella mischia dei ragazzi che sommando l’età dei primi due insieme non assommano la sua età.
Il circus della Polini Italian Cup può contare sul pieno appoggio della trasmissione Griglia di Partenza, con la presenza dell’ottimo Franco Bobbiese personaggio televisivo e conduttore dello stesso programma. Inoltre per Polini Italin Cup è già 2015. Prossimamente saranno comunicate piste e date dei più prestigiosi circuiti internazionali sempre con il pieno appoggio del Moto Club Bergamo.
Gianluca Cuttitta