Auto economiche: quali scegliere dai fuoristrada economici alle auto piccole
Sfoglia la gallery!
Auto piccole ed auto economiche sono, a causa delle imposte sulle cilindrate più importanti ed i costi del carburante, tra le scelte obbligate di molti. Trovare auto economiche non è sempre facile, perché si rischia di incappare in prodotti di bassa qualità e di conseguenza dover sostenere parecchie spese di manutenzione e riparazione.
Sfoglia la gallery per leggere i nostri consigli su cosa acquistare tra auto sportive economiche, macchine piccole e fuoristrada economici.
Auto economiche: Toyota Yaris
Toyota è, ormai da quattro anni, il leader mondiale delle vendite. I propri risultati, capaci di superare Volkswagen e General Motors, hanno di certo un perché. I componenti con cui sono assemblate le auto del marchio giapponese infatti risultano sempre di qualità, la rete di assistenza è ben organizzata ed i prezzi dei veicoli sono piuttosto popolari. Yaris, proposta anche in versione Ibrida -anche se l'investimento iniziale non sempre ripaga nel lungo periodo- è una delle auto più vendute al mondo. I prezzi di listino partono da 11.050€ per la versione 3 porte, ma basta aggiungere 900€ per quella a 5. Un'auto da città, che dura negli anni e porta ovunque. Parte da un prezzo di 10.950€, meno della piccola citycar Aygo.
Auto piccole, citycar economiche: Seat Mii e Peugeot 108 5 porte
La Seat Mii -sorella di Volkswagen Up!- è una proposta più che interessante perché, oltre ad un prezzo competitivo ed un'enorme agilità nel traffico, è anche dotata di impianto a metano di serie. Insomma, se non dovete affrontare tragitti estenuanti, questa potrebbe davvero essere la scelta giusta. ha un prezzo che parte da 10.500€.
Auto piccole, citycar economiche: Seat Mii e Peugeot 108 5 porte
Interessante anche la Peugeot 108 a 5 porte: il prezzo è quello di una 3 porte, ma la dotazione è ben superiore. Costa 9.950€
Auto sportive economiche: Fiat 500 Abarth
A volte, anche se il portafoglio non è esattamente d'accordo, la voglia di correre vale i sacrifici. In questo caso, se siete alla ricerca di macchine sportive economiche, non possiamo che suggerirvi la nuova Fiat 500 Abarth. Lo scorpione infatti vitaminizza il classico, rendendo la 500 scattante ed allo stesso tempo più appetibile. Costa 19.6500€
Auto nuove economiche: Dacia Duster e Kia Soul
Di certo, quando si tratta di acquistare auto nuove economiche, non si può ignorare Dacia Duster. Sotto la guida della casa madre Renault infatti, Dacia propone macchine economiche che non scendano a compromessi sul lato qualitativo. Dacia Duster è capiente, comoda e permette fuoristrada poco impegnativi. La rete di assistenza poi è molto presente sul territorio, in quanto si trova nelle stesse concessionarie Renault. Parte da un prezzo di 11.800€
Auto nuove economiche: Dacia Duster e Kia Soul
Molto interessante anche la Kia Soul, capace di mantenere bassi i consumi grazie all'impianto a GPL e di viaggiare a velocità sostenute quando richiesto. Oltretutto, impianto stereo e strumentazione sono ben studiate. Ha un prezzo che parte dai 18.500€
Fuoristrada economici: Lada Niva
Lada Niva un mito che da oltre trent'anni si presenta semplice, meccanica ed estremamente performante in fuoristrada. Il prezzo è davvero basso (11.000€), ma non si può dire lo stesso per i consumi di circa 1 litro per dieci chilometri. Sarà per questo che la Lada Niva è proposta anche in versione GPL, capace di portarvi davvero ovunque senza spendere una follia. I componenti sono solidi e duraturi, ma i viaggi si possono fare ad una condizione, la calma. La Niva infatti non è di certo l'auto per correre.
Auto economiche per famiglie: Fiat Tipo
La nuova Fiat Tipo entra di diritto tra le migliori macchine nuove economiche di questa categoria. La Tipo infatti ha stupito già dal suo debutto per l'ottima combinazione tra prezzo, dotazione e linee. I viaggi in autostrada sono possibili senza spendere uno sproposito -vero limite delle citycar-, anche grazie al JTDM da 1,6 litri che consuma relativamente poco anche a 130Km/h. Ha un prezzo che parte da 14.500€
Auto economiche per famiglie: Skoda Fabia
Il Gruppo Volkswagen mette a dura prova la concorrenza con il proprio marchio ceco. Skoda è capace di offrire componenti di qualità Volkswagen ad un prezzo decisamente competitivo. Fabia è la macchina per tutti i giorni, che costa relativamente poco e riesce a svolgere qualsiasi compito dal tragitto casa-lavoro alle gite fuori porta con la famiglia. Costa 11.390€