A pochi giorni dal lancio della nuova Peugeot 3008, il marchio francese propone un completamento della gamma SUV, con un occhio di riguardo per i clienti un po’ più esigenti e sportivi. Ecco quindi arrivare le due nuove versioni Peugeot 3008 GT e Peugeot 3001 GT Line, che si affiancano ai quattro allestimenti Access, Active, Business ed Allure.
La Peugeot 3008 GT si presenta con finiture esterne più curate ed interni di alto livello, futuristici, ma a fare la differenza è il propulsore da 2,0 litri BlueHDI da 180CV con sistema Start&Stop e cambio automatico a sei rapporti.
Gli esterni sono più muscolosi, grazie al paraurti sporgente per il posteriore e ben lavorato all’anteriore, troviamo poi barre di carico in alluminio ed imponenti cerchi da 19 pollici Boston su cui sono montate coperture da 235mm a spalla bassa. Non potevano mancare dei terminali di scarico cromati ed appiattiti, a sottolineare che si tratta di un modello con qualcosa in più sotto al cofano. L’esterno si conclude con la tipica verniciatura dei modelli GT a due colorazioni ed i proiettori Full LED, con indicatori di direzione su cui scorre l’illuminazione.
Quello che davvero colpisce dell’auto però sono gli interni, estremamente curati sia a livello stilistico che funzionale. La strumentazione presenta due quadranti ramati, davvero belli, che si affacciano sul volante sportivo ridotto con marchio GT e comandi all’infotainment. Il colore ramato poi ritorna sulle impunture dei sedili ed in alcuni dettagli dei rivestimenti, a dare una buona continuità stilistica. L’illuminazione interna è studiata nel dettaglio, come il Peugeot iCockpit sviluppato per rendere al meglio con le ultime tecnologie.
Grazie al DriverSportPack la guida diventa più coinvolgente, mentre il cervello elettronico dell’auto regola l’intensità dell’illuminazione, l’ animazione degli schermi, la parametrizzazione dell’ambiente acustico, la diffusione di fragranze delicate e la possibilità di usufruire di un sistema di massaggi in più punti dei sedili anteriori.
La Peugeot 3008 GT Line invece presenta le stesse componenti stilistiche -cambia solamente il logo- ma può essere configurata con le motorizzazioni della versione tradizionale. Pensata per chi ha un occhio di riguardo per i consumi ma allo stesso tempo tiene allo stile.
Ancora non conosciamo il prezzo della Peugeot 3008 GT, ma sappiamo che è disponibile dai concessionari a partire da ottobre 2016.