Con il primo posto di Kris Meeke ed il secondo di Mads Ostberg la DS3 festeggia la quarta tappa del mondiale rally 2015 in Argentina. Sfruttando anche la debacle dello squadrone Volkswagen il Citroën Abu Dhabi World Rally Team si riporta in corsa per la lotta al campionato. Una gara, quella argentina, segnata dai numerosissimi ritiri e dominata dalle DS3 che hanno saputo condurre le 12 prove speciali in maniera prudente, ma redditizia.
Si segnalano i ritiri di Mikkelsen e di Latvala (quest’anno in crisi di risultati) su Volkswagen Polo WRC e di Neuville su Hyundai i20 WRC anche lui tra i pretendenti al titolo dopo le buone prestazioni nelle precedenti prove. Le DS3 hanno vinto 4 delle 12 prove con tre successi per Meeke. Sono tre le prove che si è aggiudicato il leader del mondiale Sebastien Ogier su Polo WRC, ma che ha dovuto perdere diversi minuti per noie meccaniche. L’asso francese si è comunque salvato vincendo la Power Stage che gli ha permesso di tornare a casa con tre punti.
A causa dei tanti ritiri si segnala che dal settimo al decimo posto della classifica finale si trovano vetture non WRC, quattro equipaggi che partecipano al mondiale assoluto si sono classificati oltre il decimo posto. Ecco la classifica dei primi 20 al Rally di Argentina:
Posizione |
Pilota |
Navigatore |
Team |
Tempo |
Distacco dal precedente |
Distacco dal primo |
1. |
|
|
CITROËN TOTAL ABU DHABI WRT |
3:41:44.9 |
|
|
2. |
|
|
CITROËN TOTAL ABU DHABI WRT |
3:42:03.0 |
+18.1 |
+18.1 |
3. |
|
|
M-SPORT WORLD RALLY TEAM |
3:45:12.3 |
+3:09.3 |
+3:27.4 |
4. |
|
|
JIPOCAR CZECH NATIONAL TEAM |
3:48:11.0 |
+2:58.7 |
+6:26.1 |
5. |
|
|
HYUNDAI MOTORSPORT |
3:52:31.6 |
+4:20.6 |
+10:46.7 |
6. |
|
|
CITROËN TOTAL ABU DHABI WRT |
3:53:04.8 |
+33.2 |
+11:19.9 |
7. |
|
|
YOUTH & SPORTS QATAR RALLY TEAM |
3:57:47.5 |
+4:42.7 |
+16:02.6 |
8. |
|
|
DIEGO DOMINGUEZ |
4:00:33.1 |
+2:45.6 |
+18:48.2 |
9. |
|
|
GUSTAVO SABA |
4:03:05.5 |
+2:32.4 |
+21:20.6 |
10. |
|
|
FEDERICO VILLAGRA |
4:07:04.5 |
+3:59.0 |
+25:19.6 |
11. |
|
|
M-SPORT WORLD RALLY TEAM |
4:07:37.2 |
+32.7 |
+25:52.3 |
12. |
|
|
DRIVE DMACK |
4:09:50.7 |
+2:13.5 |
+28:05.8 |
13. |
|
|
YURII PROTASOV |
4:11:10.3 |
+1:19.6 |
+29:25.4 |
14. |
|
|
MIGUEL BALDONI |
4:13:30.4 |
+2:20.1 |
+31:45.5 |
15. |
|
|
ARIAS QUIÑONEZ DIDIER NUFRO |
4:14:26.3 |
+55.9 |
+32:41.4 |
16. |
|
|
HYUNDAI MOTORSPORT N |
4:18:00.2 |
+3:33.9 |
+36:15.3 |
17. |
|
|
VOLKSWAGEN MOTORSPORT |
4:18:56.4 |
+56.2 |
+37:11.5 |
18. |
|
|
NAPOCA RALLY ACADEMY |
4:19:27.9 |
+31.5 |
+37:43.0 |
19. |
|
|
FWRT SRL |
4:21:01.9 |
+1:34.0 |
+39:17.0 |
20. |
|
|
AUGUSTO D`AGOSTINI |
4:33:09.9 |
+12:08.0 |
+51:25.0 |
Classifica piloto dopo quattro tappe:
Posizione |
Pilota |
Montecarlo |
Svezia |
Messico |
Argentina |
Totale |
1. |
|
25 |
25+3 |
25+3 |
3 |
84 |
2. |
|
12 |
1+1 |
18 |
18+1 |
51 |
3. |
|
15 |
15 |
15+2 |
0 |
47 |
4. |
|
6 |
8 |
12 |
15 |
41 |
5. |
|
1+3 |
6 |
0 |
25 |
35 |
6. |
|
10 |
18+2 |
4+1 |
0 |
35 |
7. |
|
8 |
|
10 |
10+2 |
30 |
8. |
|
2 |
4 |
8 |
12 |
26 |
9. |
|
18 +1 |
0 |
0 |
0 |
19 |
10. |
|
0 |
12 |
0 |
1 |
13 |
11. |
|
|
10 |
0 |
0 |
10 |
12. |
|
|
|
|
8 |
8 |
13. |
|
|
|
|
6 |
6 |
14. |
|
|
|
6 |
|
6 |
15. |
|
4+2 |
|
|
|
6 |
16. |
|
|
|
|
4 |
4 |
17. |
|
0 |
2 |
0 |
0 |
2 |
18. |
|
|
|
2 |
0 |
2 |
19. |
|
|
|
|
2 |
2 |
20. |
|
|
0 |
1 |
0 |
1 |
Classifica costruttori dopo quattro tappe:
Posizione |
Pilota |
Montecarlo |
Svezia |
Messico |
Argentina |
Totale |
1. |
Volkswagen Motorsport |
25+18 |
25+0 |
25+6 |
4+0 |
103 |
2. |
Citroen Total Abu Dhabi WRT |
8+4 |
6+2 |
18+4 |
25+18 |
85 |
3. |
Hyundai Shell World Rally Team |
15+12 |
18+10 |
12+8 |
10+0 |
85 |
4. |
M-Sport World Rally Team |
10+2 |
12+8 |
15+1 |
15+8 |
71 |
5. |
Jipocar Czech National Team |
6 |
4 |
10 |
12 |
32 |
6. |
Volkswagen Motorsport II |
|
15 |
|
0 |
15 |
7. |
Hyundai Motorsport N |
|
1 |
2 |
6 |
9 |
8. |
F.W.R.T. |
1 |
0 |
0 |
2 |
3 |