Auto
Moto
Finanziamenti
Noleggio
Flotte
Marche
Listino
Usato
CERCA SU INFOMOTORI
CERCA SU INFOMOTORI
Auto
Tutte le news
Case Auto
Prove
Elettriche
Ibride
Finanziamenti
Noleggio
Flotte
COMMERCIALI
SUV e 4x4
Guide
Assicurazioni
Bollo
Carburante
Componentistica
Consigli
Incentivi
Manutenzione
Multe
Normative
Patente
Pneumatici
Guida sicura
Moto
News moto
Marche moto
Prove
Scooter
Marche
Marche auto
Marche moto
Listino
Auto
Usato
Usato Premium
Sport
News Sport
Formula 1
MotoGP
Rally
Formula E
SOCIAL
TOPDEALERS ITALIA
CERCA SU INFOMOTORI
CASE AUTO
vedi tutte >>
SOCIAL
TOP DEALERS ITALIA
Topdealers Italia
Cerca un dealer
Top Dealers People
Best Partners
Auto
Tutte le news
Case Auto
Prove
Elettriche
Ibride
Finanziamenti
Noleggio
Flotte
COMMERCIALI
SUV e 4x4
Guide
Assicurazioni
Bollo
Carburante
Componentistica
Consigli
Incentivi
Manutenzione
Multe
Normative
Patente
Pneumatici
Guida sicura
Moto
News moto
Marche moto
Prove
Scooter
Marche
Marche auto
Marche moto
Listino
Auto
Usato
Usato Premium
Sport
News Sport
Formula 1
MotoGP
Rally
Formula E
Home
Guide
Guide e informazioni utili sul mondo dell'auto
Guide, consigli e informazioni utili sul mondo dell'auto: ultime normative, consigli di manutenzione e sicurezza, notizie sulle assicurazioni, info sul bollo e sugli incentivi e tutto quello che c'è da sapere su patente e multe.
Vacanze in moto: i controlli da fare prima della partenza
Per viaggiare in sicurezza verificate lo stato di motore, liquidi, pneumatici e luci. Nella borsa tenere sempre un giubbino catarifrangente, un avviatore portatile e un kit di riparazione pneumatici e di emergenza
AdBlue: qual è l’additivo migliore per i motori diesel?
L'AdBlue è un additivo utilizzato nei motori a gasolio di ultima generazione (Euro 6) per ridurre le sostanze nocive e gli inquinanti emessi nell'aria. Scopriamo il miglior AdBlue in commercio e come utilizzarlo
Punto Blu Autostrade sostituiti da Muovy e Telepass Point
I vecchi Punti Blu sulle autostrade italiane sono stati sostituiti dall'app Muovy e dai Telepass Point. Nell'articolo tutte le informazioni da sapere.
Perché il post vendita è la tua vera assicurazione di tranquillità (anche se non lo sai ancora)
Un buon rivenditore di auto non ti lascia solo dopo la firma: ti accompagna anche nel tempo, offrendoti garanzie, polizze e manutenzione programmata.
Assicurazioni contro l’uso del cellulare alla guida: addio copertura in caso di incidente
Le principali compagnie assicurative olandesi hanno equiparato l'uso del telefono alla guida all'abuso di alcol, escludendo dalla copertura chi causa incidenti mentre usa dispositivi non-handsfree e trasferendo su di loro costi che possono raggiungere i 4 milioni di euro.
Stop ai diesel Euro 5: le nuove restrizioni in arrivo nel 2025 e le sanzioni previste
Dal 1° ottobre 2025 scattano le limitazioni per i veicoli diesel Euro 5 nei comuni con oltre 30mila abitanti in Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto. Multe salate per i trasgressori
Hai un’auto diesel? Adesso il pieno ti costa di più, ecco perché
Le nuove accise sui carburanti entrate in vigore il 15 maggio 2025 aumentano il prezzo del diesel di 1,5 centesimi al litro e riducono quello della benzina della stessa entità, primo passo di un piano quinquennale che mira a riallineare la tassazione tra i due carburanti, con maggiori entrate destinate al trasporto pubblico locale.
Assicurazione auto online: come funziona e quali vantaggi offre
Andiamo a scoprire nel dettaglio come funziona la polizza assicurativa online proposta dalle compagnie certificate e quali benefici reali offre
Diesel Euro 5 al capolinea: cosa succederà dal 1° ottobre 2025 nel Nord Italia
Dal 1° ottobre 2025, circa 250.000 auto diesel Euro 5 saranno soggette a limitazioni di circolazione in Piemonte, Lombardia ed Emilia-Romagna nei giorni feriali, con possibili deroghe tramite il sistema Move-In, inserendosi nel più ampio contesto europeo delle Zone a Basse Emissioni volte a migliorare la qualità dell'aria nei centri urbani.
Codice della Strada: le nuove regole per i test antidroga
La recente circolare ministeriale dell'11 aprile 2025 ha modificato l'interpretazione del Codice della Strada in materia di guida sotto effetto di sostanze stupefacenti, stabilendo che per essere sanzionati non basta più la mera presenza di sostanze nell'organismo ma occorre dimostrare che queste stiano ancora producendo effetti al momento della guida, attraverso test salivari e analisi di laboratorio che rilevino metaboliti attivi, tutelando così chi assume farmaci e chi ha fatto uso di sostanze in tempi non recenti.
Come guidare in sicurezza ed evitare multe: consigli pratici e nuove tecnologie
Ridurre le distrazioni al volante e rispettare le nuove regole del codice della strada sono passaggi fondamentali per evitare sanzioni e garantire la sicurezza stradale.
Un terzo degli italiani rischia la vita perché non sa leggere le etichette degli pneumatici
Nonostante le etichette degli pneumatici contengano informazioni vitali su sicurezza, efficienza e prestazioni, un terzo degli italiani le ignora durante l'acquisto, perdendo l'opportunità di viaggiare in modo più sicuro, economico ed ecologico grazie a scelte consapevoli basate sui quattro elementi fondamentali: resistenza al rotolamento, aderenza sul bagnato, rumorosità e aderenza su neve e ghiaccio.
Guidare in due sulla moto: tutte le regole per viaggiare in sicurezza
Dalla postura del passeggero alla regolazione delle sospensioni: ecco come prepararsi per un viaggio in coppia su due ruote
Assicurazione moto scaduta: 15 giorni di copertura garantita, ma occhio alle esclusioni
La legge tutela gli assicurati dopo la scadenza della polizza RC, ma le garanzie accessorie non sempre restano valide
5 destinazioni italiane in camper perfette per tutta la famiglia
Dalla Toscana alla Puglia, tra parchi tematici e scenari mozzafiato, ecco le mete ideali per viaggiare con i bambini in libertà e sicurezza
RC e garanzie accessorie: assistenza, infortuni e tutela legale tra le più richieste
Dall’indagine Verti Movers emerge la crescente attenzione degli italiani verso le coperture integrative, in particolare per moto e ciclomotori
Cambio gomme estive 2025: obblighi, vantaggi e consigli
Dal 15 aprile al 15 maggio 2025 è possibile effettuare il cambio dagli pneumatici invernali a quelli estivi, un'operazione fondamentale non solo per rispettare la normativa ed evitare multe fino a 1695 euro, ma soprattutto per garantire maggiore sicurezza su strada, migliori prestazioni del veicolo e una riduzione dei consumi di carburante durante i mesi caldi.
Multe digitali anche senza Pec: i Caf diventano punti di ritiro Send
Dal 25 marzo è attiva una nuova modalità per ricevere i verbali stradali: i cittadini non digitalizzati potranno ritirarli nei Caf aderenti
ecoincentivi
Incentivi auto Lombardia 2025: fino a 3500 euro per rinnovare il tuo veicolo
La Regione Lombardia ha stanziato 23 milioni di euro per incentivi destinati all'acquisto di veicoli a basse emissioni e alla rottamazione di auto inquinanti, offrendo contributi fino a 3500 euro per i residenti lombardi, validi fino al 31 ottobre 2025 e secondo un approccio di libertà di scelta che include veicoli elettrici, ibridi e termici Euro 6D.
Patente europea, arrivano le nuove regole: si potrà guidare già a 17 anni
Accordo preliminare tra Parlamento e Consiglio UE: entro quattro anni regole comuni su formazione, alcol, patente digitale e limiti per neopatentati.
Vedi altri
Guide
Assicurazioni
Bollo
Carburante
Componentistica
Consigli
Incentivi
Manutenzione
Multe
Normative
Patente
Pneumatici
Guida sicura
Articoli più letti
AdBlue: qual è l'additivo migliore per i motori diesel?
Dove parcheggiare allo Stadio Olimpico di Roma: guida completa per partite ed eventi
Addio diesel Euro 5: da ottobre 2025 scatta il blocco! Ecco cosa fare (subito) per non restare a piedi
×