VOTO 2/5 su 248 voti
CLICCA E VOTA
Grazie per il tuo voto!
Hai già votato!
Ami

STORIA DEL MODELLO

La nuova Citroen Ami è il frutto di anni di sviluppo per un quadriciclo a propulsione elettrica visto per la prima volta sotto forma di concept al Salone di Ginevra 2019: con il nome di Ami One, la piccolissima citycar a forma di “cubetto” si è subito distinta per un look moderno e innovativo, il cui nome – tra l’altro – richiama la Ami 6 degli anni ‘60 da cui attinge in particolare per il suo design all’anteriore e al posteriore.
Nel giro di un anno la Casa del Double Chevron ha poi elevato il prototipo di Ginevra a modello destinato alla produzione in serie, presentandolo ufficialmente alla Milano Design City presso lo Spazio Quattrocento di Via Tortona 31. Conosciuta oggi come Ami – 100% ëlectric, questa piccola Citroen vuole ridefinire il concetto di mobilità urbana diventando un veicolo da tutti i giorni guidabile addirittura con la patente AM a partire da 14 anni. Pratico, accessibile e anticonformista: questi gli aggettivi che descrivono al meglio la piccola Citroen Ami.

CARATTERISTICHE DISTINTIVE

La nuova Citroen Ami è una microcar elettrica configurata come un quadriciclo pesante dal design moderno, originale e innovativo, tra l’altro personalizzabile a piacimento con sei Pack distinti e colorati. La base di partenza è l’allestimento “Ami Ami”, dal quale poi ci si può spostare sulle alternative offerte dai pacchetti My Ami Grey, My Ami Blue, My Ami Orange e My Ami Khaki – ciascuno contraddistinto da una differente dotazione di serie che si completa con i top di gamma My Ami Pop e My Ami Vibe.
Esteriormente la Citroen Ami è simmetrica sia da un punto di vista frontale che da quello laterale: i paraurti anteriore e posteriore, infatti, sono uguali e questo ha permesso a Citroen di diminuire le componenti da produrre in catena di montaggio, inoltre le portiere sono incernierate in maniera sfalsata con quella del guidatore posteriormente e quella del passeggero anteriormente. L’abitacolo, poi, si distingue per la sua assoluta semplicità e per la capacità di far entrare una grande quantità di luce solare – sia dai finestrini (con apertura a metà in onore della 2CV) che dal parabrezza e dal tettuccio panoramico.
Costruita su un telaio compatto con dimensioni 2,41 m x 1,39 m x 1,52 m (lunghezza x larghezza x altezza), la Citroen Ami è provvista di un motore “full electric” da 6 kW abbinato a un pacco batterie da 5,5 kWh posizionate sotto il pianale, che assicurano un’autonomia massima di 75 km per una top speed limitata a soli 45 km/h.
Per quanto riguarda le capacità di ricarica, questa microcar può sfruttare il cavo in dotazione posizionato nella portiera del passeggero, che assicura un ripristino di energia completo in circa 3 ore (corrente a 220V). In alternativa si può optare per la connessione alle colonnine pubbliche oppure alla Wallbox dedicata, a cui accedere tramite l’apposito cavo presente come optional nella gamma degli accessori.

A CHI LA CONSIGLIAMO

La nuova Citroen Ami rappresenta una valida opzione per tutti coloro che hanno le necessità di spostarsi velocemente in ambito urbano: le sue dimensioni ridotte le consentono un’agilità senza pari, con un raggio di sterzata di ben 7 metri che aiuta anche nelle più difficili situazioni di parcheggio.
Il fatto di essere omologata come quadriciclo pesante, inoltre, le permette di essere utilizzata anche dai più giovani: con un’estetica moderna e accattivante, cosa chiedere di più dal guidare una vettura a quattro ruote già a 14 anni (tra l’altro nel pieno rispetto dell’ambiente)?

Sponsor

Nuova Jeep® Avenger
Nuova Jeep® Avenger
OFFERTA Scopri la promozione. Fino al 31 marzo.

Sponsor

Nuova Jeep® Avenger
Nuova Jeep® Avenger
OFFERTA Scopri la promozione. Fino al 31 marzo.
Jeep
Jeep Compass
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 30.700€

Sponsor

Kia Sportage
Kia Sportage
OFFERTA Scegli la tecnologia elettrificata Kia.
ULTIMI ARTICOLI Citroen Ami