RS3

Audi RS3

VOTO 3/5 su 3 voti
CLICCA E VOTA
Grazie per il tuo voto!
Hai già votato!
RS3

Storia del modello RS3

Audi RS3 è una derivata di Audi A3 Sportback presentata nel 2011 ed equipaggiata con un motore 5 cilindri turbocompresso, cambio S tronic a 7 marce, trazione integrale a richiesta.

Si differenzia da Audi A3 soprattutto per la carreggiata più larga e l’assetto ribassato, oltre che per alcuni dettagli estetici come i cerchi più ampi, i paraurti in plastica rinforzata con fibra di carbonio, l’alettone sul tetto e gli interni di tipo sportivo. Il modello viene prodotto fino al 2012 e poi presentato in una nuova serie alla fine del 2014, a cui si affianca nel 2017 anche la versione berlina.

Caratteristiche tecniche

Auto Salon Paris/Paris Motor Show, France, Paris, 29.09.2016: 2016 Mondial de L’Automobile – Copyright Guido ten Brink / SB-Medien

Dimensioni e spazio interno

L’Audi RS3 è una berlina compatta dalle dimensioni sportive che offre un ampio spazio interno senza compromettere il comfort. Con una lunghezza di circa 4,39 metri, una larghezza di 1,80 metri e un’altezza di 1,42 metri, l’RS3 presenta un design aggressivo con passaruota muscolosi e ampie prese d’aria nel frontale.

La disposizione intelligente degli spazi interni assicura un comfort notevole sia per il conducente che per i passeggeri, rendendo l’RS3 una scelta ideale per chi cerca prestazioni elevate senza rinunciare alla praticità quotidiana.

Motorizzazioni e prestazioni

L’Audi RS3 è disponibile con un’unica motorizzazione, un potente motore 2.5 TFSI a 5 cilindri, ma con diverse configurazioni che enfatizzano le sue prestazioni sportive.

Questo motore a 5 cilindri da 2.5 litri è in grado di erogare una potenza di 400 CV (294 kW) e una coppia massima di 480 Nm. Grazie a questa configurazione, l’RS3 può accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,8 secondi e raggiungere una velocità massima di 250 km/h, che può essere aumentata a 280 km/h con il pacchetto opzionale. Il motore è abbinato a un cambio automatico a doppia frizione S tronic a 7 marce e alla trazione integrale quattro, che garantisce un’ottima distribuzione della potenza e una tenuta di strada eccezionale.

Design e comfort

Interni

L’abitacolo dell’Audi RS3 è progettato per offrire un’esperienza di guida sportiva senza rinunciare al comfort e alla tecnologia. Gli interni presentano sedili sportivi avvolgenti, rivestiti in pelle Nappa con cuciture a contrasto, che garantiscono un eccellente supporto laterale durante la guida dinamica.

Il cruscotto è dominato dal sistema di infotainment MMI touch con display centrale, che permette di controllare numerose funzioni dell’auto, inclusa la navigazione, la connettività smartphone e le impostazioni del veicolo. Il volante multifunzione, con fondo piatto e paddle per il cambio, offre un controllo intuitivo e immediato delle principali funzioni senza distrarsi dalla guida. Dettagli in fibra di carbonio e alluminio, insieme all’illuminazione d’ambiente, completano un ambiente lussuoso e tecnologicamente avanzato, confermando l’RS3 come una vettura che coniuga prestazioni e raffinatezza.

Esterni

L’Audi RS3 si distingue per il suo design aggressivo e sportivo, caratterizzato da elementi che ne enfatizzano la potenza e le prestazioni. La carrozzeria è dominata dai passaruota muscolosi e dalle ampie prese d’aria nel frontale, che migliorano l’aerodinamica e il raffreddamento del motore.

La griglia Singleframe a nido d’ape tridimensionale con il logo “quattro” e la lama aerodinamica sul frontale aggiungono un tocco distintivo e dinamico. Sul retro, lo spoiler sul tetto e i terminali di scarico neri contribuiscono a un look sportivo, mentre il paraurti posteriore integra un diffusore che migliora la stabilità ad alte velocità. I cerchi in lega leggera, disponibili in varie dimensioni, completano un’estetica che unisce eleganza e performance, rendendo l’Audi RS3 inconfondibile su strada.

Audi RS3: versioni e allestimenti

L’Audi RS3 è disponibile in diverse versioni e allestimenti, ognuna delle quali offre caratteristiche specifiche per soddisfare le esigenze degli appassionati di auto sportive:

  • Audi RS3 Sportback: versione a cinque porte offre una combinazione perfetta di prestazioni sportive e praticità. Con il suo motore potente e l’ampio spazio interno, è ideale per chi cerca una vettura adatta sia per la guida quotidiana che per il divertimento su strada.
  • Audi RS3 Sedan: versione berlina a quattro porte della RS3 aggiunge un tocco di eleganza e stile al carattere sportivo della vettura. È dotata delle stesse prestazioni elevate e tecnologie avanzate della Sportback, ma con un design più tradizionale.
  • Audi RS3 Performance Edition: pensata per chi desidera il massimo in termini di prestazioni e esclusività. Include componenti ad alte prestazioni, come freni ceramici, sospensioni sportive regolabili e dettagli estetici unici, che ne esaltano l’aspetto e le capacità su strada.
  • Audi RS3 Exclusive: allestimento che punta su personalizzazioni e dettagli di lusso, come interni in pelle Nappa di alta qualità, impianto audio premium e una vasta gamma di opzioni di verniciatura e finiture, per un’esperienza di guida unica e raffinata.

Esperienza di guida

Audi RS3 2021

L’Audi RS3 offre un’esperienza di guida eccezionale, combinando potenza e precisione. Il motore a cinque cilindri 2.5 TFSI da 400 CV garantisce accelerazioni rapide e una velocità massima fino a 280 km/h con il pacchetto Dynamic.

Il cambio automatico a sette marce S tronic e la trazione integrale quattro assicurano aderenza ottimale e passaggi di marcia fluidi. Le sospensioni sportive adattive migliorano la stabilità, mentre i sedili avvolgenti e il volante multifunzione offrono un comfort elevato e un controllo totale, rendendo ogni viaggio coinvolgente e sicuro.

Perchè scegliere Audi RS3

Spaziosa ma compatta (ospita quattro persone comode), aggressiva e allo stesso tempo lussuosa negli interni, capace di grandi prestazioni e tuttavia non spartana, Audi RS3 è una vettura trasversale, adatta a chi cerca il piacere di guida ma anche il comfort nei tragitti di tutti i giorni. Dal punto di vista della tecnologia, non mancano i più recenti sistemi di assistenza alla guida e molte dotazioni multimediali.

Prezzi

L’Audi RS3 nuova costa tra i 60.000 e i 75.000 euro, mentre i modelli usati variano da 35.000 a 55.000 euro a seconda dell’anno e delle condizioni.

Sponsor

Nissan JUKE
Nissan JUKE
OFFERTA A luglio scopri l’offerta Nissan Cool Summer su JUKE.

Sponsor

Nissan JUKE
Nissan JUKE
OFFERTA A luglio scopri l’offerta Nissan Cool Summer su JUKE.
ULTIMI ARTICOLI Audi RS3
TUTTO SU Audi RS3
ANNUNCI USATO GARANTITI


Compra un'auto solo dai migliori!
Infomotori offre solo annunci inseriti dai migliori e seri Concessionari Ufficiali Italiani.
No annunci privati né Annunci "civetta" per la vostra sicurezza!

Vedi tutti gli annunci